Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Agosto 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
25 Agosto 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
25 Agosto 2025 d.c. +
👑 San Luigi IX, re di Francia (1214-1270)
📜 Vita e Regno
-
Nacque a Poissy (Île-de-France) il 25 aprile 1214, figlio di Luigi VIII e di Bianca di Castiglia, donna di grande fede che ne segnò profondamente l’educazione cristiana.
-
Salì al trono a soli 12 anni (1226), sotto la reggenza della madre.
-
Fu un re giusto, saggio, promotore della pace e difensore della Chiesa.
-
Governò con spirito evangelico, riformò le leggi del regno, abolì molte ingiustizie e promosse opere di carità.
✝️ Vita spirituale
-
Uomo profondamente religioso, partecipava alla Messa ogni giorno, recitava le Ore liturgiche e digiunava con regolarità.
-
Fondò ospedali, orfanotrofi, case per i poveri e i malati.
-
Celebre la sua frase: “Preferirei morire piuttosto che commettere un peccato mortale.”
⚔️ Le Crociate
-
Partecipò a due Crociate per liberare i Luoghi Santi (1248-1254 e 1270).
-
Durante la prima fu fatto prigioniero in Egitto, ma mostrò grande dignità e fede.
-
Morì di peste il 25 agosto 1270 a Tunisi, durante la seconda Crociata.
👑 Canonizzazione e culto
-
Fu canonizzato da Bonifacio VIII nel 1297.
-
È patrono di Francia, dei terziari francescani e di chi governa le nazioni.
📚 San Giuseppe Calasanzio (1557-1648)
📜 Vita e vocazione
-
Nacque a Peralta de la Sal (Aragona, Spagna) il 11 settembre 1557.
-
Ordinato sacerdote nel 1583, fu parroco e vicario generale, ma sentì la chiamata a servire i piccoli e i poveri.
-
Si trasferì a Roma, dove rimase colpito dalla miseria dei bambini senza istruzione.
🏫 Fondazione delle Scuole Pie
-
Nel 1597 aprì una scuola gratuita per i ragazzi poveri nel rione Trastevere.
-
Da quell’esperienza nacque l’Ordine dei Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie (Scolopi).
-
Fu il primo nella Chiesa a fondare scuole popolari gratuite, aperte a tutti, senza distinzione di classe sociale.
✝️ Prove e umiltà
-
L’opera incontrò ostilità, calunnie e persino divisioni interne, ma Giuseppe sopportò tutto con pazienza evangelica.
-
Rimosso da superiore generale, accettò l’umiliazione senza ribellarsi, affidando tutto a Dio.
👑 Morte e canonizzazione
-
Morì a Roma il 25 agosto 1648, a 91 anni.
-
Fu canonizzato da Clemente XIII nel 1767.
-
È patrono delle scuole popolari cristiane, degli studenti e dei maestri cattolici.
🌟 Messaggio dei due santi
-
San Luigi IX ci ricorda che anche chi governa può essere santo, servendo i popoli con giustizia e amore.
-
San Giuseppe Calasanzio ci insegna che l’educazione cristiana è una via privilegiata per trasformare la società e che la carità deve partire dai piccoli e dagli ultimi.
Santo del Giorno
Il calendario liturgico celebra oggi la memoria facoltativa di due grandi testimoni della fede:
-
San Luigi IX, re di Francia, noto per la sua profonda fede, giustizia e dedizione alla crociata.
-
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote fondatore della Congregazione dei Padri Scolopi, promotore dell’istruzione cristiana.
Entrambi vengono celebrati con memoria facoltativa tipicamente il 25 agosto. WikipediaFamiglia Cristiana
Vangelo del Giorno (XXI Settimana del Tempo Ordinario – Anno C)
Prima Lettura
1 Tessalonicesi 1,1-5.8b-10
San Paolo, insieme a Silvano e Timoteo, saluta la comunità di Tessalonica, lodando la fede operosa, la carità attiva e la speranza perseverante di quel popolo, testimoni non solo a parole ma con la forza dello Spirito, convertiti dagli idoli a servire il Dio vivo. Chiesacattolica.itVatican News
Salmo Responsoriale
Salmo 149 – Ritornello: “Il Signore ama il suo popolo”
Un canto di gioia e vittoria in cui i fedeli sono esortati a lodare Dio con canti, danze e strumenti musicali, come onore della loro fede. Chiesacattolica.it
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.
“Le mie pecore ascoltano la mia voce… e io le conosco ed esse mi seguono.” (Gv 10,27) Chiesacattolica.it
Vangelo
Matteo 23,13-22
Gesù lancia una forte critica contro scribi e farisei ipocriti: coloro che chiudono il Regno dei Cieli alle persone con le loro leggi e convinzioni. Denuncia la loro falsa religiosità, le prescrizioni vuote e invoca l’autenticità: “Guai a voi, guide cieche…” Chiesacattolica.itVatican News
Significato Liturgico e Spirituale
-
Prima Lettura: Ci esorta alla testimonianza autentica della fede — manifestata non a parole ma con azioni concrete.
-
Salmo: Invita a una preghiera gioiosa e comunitaria, espropriando la fede di formalismi.
-
Vangelo: Sotto la guida di Cristo, siamo chiamati a praticare la fede con umiltà e coerenza, evitando l’ipocrisia e l’apparenza esteriore. Il rischio di edificare muri anziché ponti richiede discernimento e coraggio.
Commenti
Posta un commento