Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 29 Agosto 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
29 Agosto 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
29 Agosto 2025 d.c. +
✝️ San Giovanni Battista
Profeta e Martire – 29 agosto, Martirio di San Giovanni Battista
👶 Nascita e Infanzia
-
Giovanni nacque attorno al 7 a.C. a Ain Karim, vicino a Gerusalemme.
-
I suoi genitori erano Zaccaria, sacerdote del Tempio, ed Elisabetta, discendente di Aronne e parente della Vergine Maria.
-
La sua nascita fu annunciata dall’Arcangelo Gabriele a Zaccaria, mentre questi offriva l’incenso nel Tempio: “Avrai gioia ed esultanza e molti si rallegreranno della sua nascita” (Lc 1,14).
-
Nato da madre anziana e sterile, Giovanni fu riconosciuto come dono di Dio.
🌿 Vita nel deserto
-
Cresciuto sotto la protezione divina, Giovanni si ritirò presto nel deserto di Giuda, conducendo una vita austera.
-
Vestiva di peli di cammello e si cibava di locuste e miele selvatico (Mc 1,6).
-
La sua vita semplice e penitente lo preparava alla missione di profeta e precursore del Messia.
📣 La Missione profetica
-
Giovanni cominciò a predicare sulle rive del fiume Giordano: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!” (Mt 3,2).
-
Invitava alla penitenza e al cambiamento di vita, preparando i cuori all’arrivo di Cristo.
-
Amministrava un battesimo di acqua come segno di conversione, simbolo di purificazione.
-
Molti accorrevano: gente semplice, peccatori, soldati e pubblicani, fino alle autorità religiose, a cui Giovanni non risparmiò parole dure.
🕊️ Incontro con Gesù
-
Giovanni ebbe il privilegio di riconoscere e presentare Gesù come il Messia.
-
Quando Gesù si fece battezzare da lui nel Giordano, Giovanni testimoniò:
“Ecco l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo” (Gv 1,29). -
In quell’evento lo Spirito Santo discese su Gesù e si udì la voce del Padre.
-
Da allora Giovanni comprese che la sua missione era diminuire affinché Cristo crescesse (Gv 3,30).
⛓️ Prigionia e Martirio
-
Giovanni non temette di denunciare i potenti: rimproverò il re Erode Antipa per la sua relazione illecita con Erodìade, moglie del fratello.
-
Per questo fu imprigionato nella fortezza di Macheronte.
-
Durante un banchetto, la figlia di Erodìade, Salomè, danzò davanti a Erode. Per compiacerla, il re le promise qualunque cosa chiedesse.
-
Su consiglio della madre, Salomè domandò la testa di Giovanni Battista su un vassoio.
-
Erode, pur riluttante, ordinò la decapitazione del profeta (Mc 6,17-29).
🌟 Eredità spirituale
-
Giovanni Battista è l’ultimo dei profeti dell’Antico Testamento e il precursore del Messia.
-
È venerato come modello di coraggio, austerità e fedeltà alla verità, fino al martirio.
-
Gesù stesso disse di lui: “Tra i nati di donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista” (Mt 11,11).
🙏 Patronati
-
Patrono di: predicatori, battezzatori, prigionieri, convertiti, tappezzieri, sarti, e di molte città.
-
Viene invocato come esempio di coerenza e testimonianza coraggiosa della fede.
✨ La sua vita è un invito a preparare sempre il cuore a Cristo e a vivere con autenticità la verità del Vangelo, anche quando costa caro.
Santo del Giorno
La Chiesa ricorda il Martirio di San Giovanni Battista, uno dei più solenni e antichi festeggiamenti mariani. Giovanni, testimone profetico e martire per la verità, viene celebrato oggi per il suo supremo gesto di fedeltà a Dio anche davanti alla morte. SantoDelGiorno.itVatican News
Vangelo del Giorno (XXI Settimana del Tempo Ordinario – Anno C)
Prima Lettura
Geremia 1,17-19
Dio incarica Geremia di essere audace nel proclamare la sua Parola: «Stringi la veste ai fianchi… Io faccio di te come una città fortificata, una colonna di ferro e un muro di bronzo… ti faranno guerra, ma non ti vinceranno, perché io sono con te per salvarti». Vatican Newsliturgia.silvestrini.org
Salmo Responsoriale
Salmo 70 (71) – Ritornello: “La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza”. Un inno di fiducia nella protezione divina e nella missione affidata dallo Spirito. liturgia.silvestrini.org
Vangelo
Marco 6,17-29
Il brano descrive con chiarezza e drammaticità il martirio di San Giovanni Battista: incarcerato per aver denunciato la condotta coniugale di Erode verso Erodìade, viene decapitato su desiderio della figlia Salomè, su istigazione della madre. Vatican NewsVercalendario
Significato Liturgico e Spirituale
-
Il martirio di Giovanni Battista rappresenta la scelta radicale per la verità, anche a costo della vita. La sua figura ci richiama al valore della testimonianza profetica.
-
Geremia: modello di coraggio nell'ascolto della chiamata divina, capace di resistere alle opposizioni umane grazie alla fiducia nella presenza di Dio.
-
Il Salmo esprime la fiducia incrollabile del credente: parlare di Cristo, nonostante le difficoltà, certifica la salvezza operata da Dio.
-
Il Vangelo invita alla fedeltà coraggiosa e coerente con il Vangelo, anche davanti alle pressioni sociali o ai poteri forti.
Commenti
Posta un commento