Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Agosto 2025 d.c. +


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


30 Agosto 2025 d.c. +





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


30 Agosto 2025 d.c. +


✝️ Santi Martiri Felice e Adautto

📖 Origini e contesto

  • La loro memoria risale ai primi secoli del cristianesimo, in particolare al III secolo, durante le persecuzioni contro i cristiani a Roma.

  • Le fonti più antiche, come il Martirologio Geronimiano e un’iscrizione del papa Damaso I (IV secolo), ne tramandano la venerazione.


👥 Felice e Adautto

  • San Felice era un presbitero romano che, secondo la tradizione, venne catturato e condannato a morte per la sua fede in Cristo.

  • Sant’Adautto (dal latino adauctus, “aggiunto”) è ricordato come compagno di martirio: il suo nome indica che si unì volontariamente a Felice per condividere il destino di testimone di Cristo.


⚔️ Il Martirio

  • Furono entrambi uccisi a Roma, probabilmente durante la persecuzione di Diocleziano (inizio IV secolo).

  • La tradizione li ricorda come martiri della fedeltà al Vangelo, che affrontarono la morte senza rinnegare la loro fede.

  • I loro corpi furono deposti nella catacomba di Commodilla, lungo la via Ostiense, nei pressi della tomba di San Paolo.


🙏 Culto e memoria

  • Il papa Damaso I (366-384) ne compose un carme celebrativo, segno della loro antica venerazione.

  • Sono ricordati nel Martirologio Romano al 30 agosto.

  • La loro sepoltura e il culto nelle catacombe testimoniano l’amore e la devozione dei primi cristiani per i martiri, considerati veri modelli di fedeltà e speranza.


🌟 Messaggio spirituale

  • Felice e Adautto ci ricordano che la fede non è mai individuale, ma comunitaria: si cammina insieme anche verso la croce.

  • La loro vita insegna coraggio, solidarietà e testimonianza, virtù che rimangono attuali per ogni cristiano.

Santo del Giorno

La memoria liturgica di oggi ricorda i Santi martiri Felice e Adautto, venerati come testimoni del Vangelo nella prima comunità cristiana di Roma. Secondo il Martirologio Geronimiano e una poesia attribuita al papa Damaso, furono martirizzati nella necropoli di Commodilla, lungo la Via Ostiense. ([turn0search3])


Vangelo del Giorno (XXI settimana del Tempo Ordinario – Anno C)

Prima Lettura

1 Tessalonicesi 4,9-11
San Paolo incoraggia i Tessalonicesi a vivere in piena carità fraterna: amare gli altri, dedicarsi alla propria vocazione quotidiana e aspirare alla vita tranquilla. Una chiamata alla serietà e alla responsabilità cristiana. ([turn0search12])

Salmo Responsoriale

Salmo 96 (97)
Un inno gioioso che proclama:

“Il Signore viene a giudicare i popoli con rettitudine”
Un invito a prepararsi con speranza, riconoscendo in Dio la fonte della giustizia. ([turn0search12])

Vangelo

Matteo 25,14-30 – Parabola dei talenti
Gesù racconta la parabola dei servi a cui un padrone affida talenti proporzionali alle loro capacità. I servi fedeli moltiplicano i talenti, guadagnando lode e condivisione della gioia del padrone. Il terzo, invece, seppellisce il talento per paura e viene severamente ripreso:

«Servo malvagio e infingardo… To’ il talento e datelo a chi ha i dieci»
Una potente immagine della responsabilità cristiana: agire con creatività, coraggio e fedeltà al dono ricevuto. ([turn0search4])


Significato Liturgico e Spirituale

  • Santi del giorno: Felice e Adautto ci ricordano il valore della testimonianza fedele, anche di fronte al martirio.

  • Prima Lettura: Ci sprona a vivere con impegno la carità, il lavoro quotidiano e la pace fraterna.

  • Salmo: Invita a riconoscere la sovranità di Dio su ogni nazionalità e ogni tempo.

  • Vangelo: La parabola dei talenti sottolinea la chiamata a essere coerenti, generosi e proattivi nel mettere al servizio del Regno le risorse che abbiamo ricevuto.

























 

Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +