Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Settembre 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Settembre 2025 d.c. + 




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Settembre 2025 d.c. + 


📜 Origini e formazione San Pio da Pietrelcina

  • Nome di nascita: Francesco Forgione

  • Nascita: 25 maggio 1887 a Pietrelcina (Benevento, Italia)

  • Cresciuto in una famiglia contadina, mostrò fin da bambino profonda pietà e un’intensa vita di preghiera.

  • Entrò a 16 anni nel convento dei Cappuccini a Morcone, prendendo il nome di fra Pio.

  • Ordinato sacerdote il 10 agosto 1910.


✝️ Esperienze mistiche e stimmate

  • Fin da giovane manifestò fenomeni straordinari: estasi, bilocazioni, doni di discernimento.

  • Il 20 settembre 1918, mentre pregava nella chiesa di San Giovanni Rotondo, ricevette le stimmate (piaghe di Cristo) visibili e dolorose, che portò per cinquant’anni.

  • Questi eventi suscitarono ammirazione ma anche indagini e restrizioni da parte delle autorità ecclesiastiche, che egli accettò con obbedienza.


🙏 Ministero a San Giovanni Rotondo

  • Dal 1916 visse stabilmente nel convento di San Giovanni Rotondo (Foggia), dove confessò innumerevoli penitenti: le sue lunghe ore in confessionale convertirono migliaia di persone.

  • Fondò gruppi di preghiera e ispirò la costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza, grande ospedale inaugurato nel 1956, segno concreto della sua carità.


🌟 Carisma e insegnamenti

  • Centrale nella sua spiritualità: amore per l’Eucaristia, il rosario quotidiano, la fiducia nella Provvidenza.

  • Invitava tutti alla conversione, alla confessione frequente e a una vita di sacrificio unita a Cristo.


🕊 Ultimi anni e canonizzazione

  • Morì il 23 settembre 1968 a 81 anni, dopo aver celebrato la Messa e recitato il rosario.

  • Beatificato da San Giovanni Paolo II nel 1999 e canonizzato il 16 giugno 2002.

  • La sua tomba a San Giovanni Rotondo è meta di milioni di pellegrini.


Messaggio attuale

San Pio ricorda che la santità non è assenza di prove ma fede perseverante nelle difficoltà, amore per il prossimo e unione profonda con Cristo crocifisso.
Il suo motto era: “Pregare, sperare e non preoccuparsi”, invito ancora oggi a vivere con fiducia e abbandono nelle mani di Dio.


🕊 Santo del Giorno


📖 Vangelo del Giorno

Dal Vangelo secondo Luca 8,19-21:

«In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.
Gli fecero sapere: “Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti.”
Ma egli rispose loro: “Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.”»




Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +