Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 26 Settembre 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


26 Settembre 2025 d.c. +





Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


26 Settembre 2025 d.c. +



Origini e famiglia Santi Cosma e Damiano

  • Nascita: Probabilmente a Cilicia (attuale Turchia meridionale) o in Arabia nella seconda metà del III secolo.

  • Famiglia: Secondo la tradizione erano fratelli gemelli e provenivano da una famiglia cristiana. La madre è venerata come Santa Teodora.

Professione di medici

  • Formazione: Studiarono le scienze mediche in Siria e si stabilirono ad Egea (Cilicia) come medici.

  • Carità: Curavano gratuitamente chiunque si presentasse, senza accettare denaro (“Anárgyroi”, cioè “senza argento”).

  • Testimonianza cristiana: La loro dedizione alla salute del corpo diventava annuncio del Vangelo: unire la guarigione fisica a quella spirituale.

Persecuzione e martirio

  • Contesto: Durante le persecuzioni di Diocleziano e Massimiano (inizio IV secolo) furono denunciati come cristiani.

  • Arresto: Il governatore Lisia li fece catturare insieme ai loro fratelli minori Antimo, Leonzio ed Euprepio.

  • Miracoli durante le torture: Le fonti raccontano che le torture (fuoco, acqua, crocifissione) non li scalfirono; furono infine decapitati.

  • Data tradizionale della morte: intorno all’anno 303 d.C.

Culto e reliquie

  • Roma: Le loro reliquie furono portate nella capitale; il papa Felice IV (VI secolo) dedicò loro una basilica nel Foro Romano, ancora oggi la Basilica dei Santi Cosma e Damiano.

  • Costantinopoli: Erano già venerati in Oriente, dove divennero patroni di medici, farmacisti e chirurghi.

  • Occidente: Il loro culto si diffuse rapidamente in Europa, soprattutto tra i medici e le confraternite ospedaliere.

Iconografia e patronato

  • Simboli: Abiti da medici (mantello rosso o verde, strumenti chirurgici, scatole di medicinali).

  • Patroni: Medici, farmacisti, dentisti, chirurghi, barbiere-chirurghi e di chi opera per la salute senza lucro.


Messaggio spirituale
I santi Cosma e Damiano ricordano che la cura del corpo e dell’anima vanno insieme. La loro vita unisce scienza, gratuità e fede: un invito a vivere la professione come servizio, senza sfruttare il dolore altrui.

Il Santo del Giorno

Memoria dei Santi Cosma e Damiano, martiri Famiglia Cristiana+3Vatican News+3Chiesa Cattolica+3

Breve profilo:

Oltre a loro, in questa data la liturgia ricorda anche San Nilo di Rossano, abate, e altri santi minori. Vatican News+2Chiesa Cattolica+2


Il Vangelo del Giorno

Dal Vangelo secondo Luca, Lc 9,18-22 evangeli.net+3Vatican News+3liturgia.silvestrini.org+3

Testo principale (versione sintetica):
Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare, con i discepoli. Chiese loro: “Le folle, chi dicono che io sia?” Essi risposero: “Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno dei profeti risorto”.
Poi domandò: “Ma voi, chi dite che io sia?” Pietro rispose: “Il Cristo di Dio”.
Gesù avvertì che non dovevano riferirlo a nessuno e aggiunse che il Figlio dell’uomo doveva soffrire, essere rifiutato, morire e risorgere il terzo giorno. Cerco il Tuo volto+3evangeli.net+3Vatican News+3

Prima Lettura & Salmo correlati (Liturgia):

  • Prima Lettura: brano del profeta Aggeo (Ag 1,15–2,9) Chiesa Cattolica+1

  • Salmo Responsoriale: Salmo 42 (43) — “Spera in Dio, salvezza del mio volto e mio Dio”




Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +