Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 27 Settembre 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


27 Settembre 2025 d.c. +



 Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


27 Settembre 2025 d.c. + 



Origini e formazione San Vincenzo de Paoli


Nascita: 24 aprile 1581 a Pouy, in Guascogna (Francia sud-occidentale), da una modesta famiglia di contadini.

Vocazione precoce: grazie all’aiuto di un benefattore poté studiare a Dax e poi a Tolosa.

Ordinazione sacerdotale: 23 settembre 1600, a soli 19 anni, per motivi di povertà (allora l’età minima era 24 anni, ma ottenne una dispensa).

Prime esperienze e crisi

Prestò servizio come cappellano e insegnante.

Nel 1605, durante un viaggio, fu rapito dai pirati turchi e tenuto prigioniero in Tunisia; dopo circa due anni riuscì a tornare in Francia.

Quest’avventura e il contatto con la sofferenza umana segnarono la sua sensibilità verso i più poveri.

“Conversione alla carità”

Nel 1617, come parroco a Châtillon-les-Dombes, organizzò le prime “Confraternite della Carità” per assistere malati e bisognosi.

Nello stesso periodo divenne cappellano della potente famiglia de Gondi e iniziò le “missioni popolari” per evangelizzare i contadini.

Fondazioni decisive

1625 – Congregazione della Missione (i Lazzaristi): sacerdoti dedicati alle missioni rurali e alla formazione del clero.

1633 – Figlie della Carità con Santa Luisa de Marillac: suore non claustrali che prestano servizio diretto a malati, orfani, carcerati e poveri, una vera novità per l’epoca.

Attività sociale e riformatrice

Riorganizzò ospedali, assistenza ai galérien (forzati delle galere), soccorse profughi delle guerre di religione e della Guerra dei Trent’anni.

Collaborò alla riforma del clero francese, promuovendo seminari e ritiri.

Fu consigliere spirituale di regine e cardinali, ma rimase sempre fedele alla semplicità evangelica.

Ultimi anni e morte

Continuò il servizio ai poveri nonostante salute precaria.

Morte: 27 settembre 1660 a Parigi.

Canonizzazione: 16 giugno 1737 da Papa Clemente XII.

Patrono: delle opere caritative, delle associazioni di carità, dei poveri e degli orfani; ispiratore della Società di San Vincenzo de’ Paoli (XIX secolo).

Messaggio spirituale

San Vincenzo de’ Paoli mostra che la carità è organizzata e concreta: non solo elemosina, ma giustizia, strutture, educazione. Il suo motto implicito: “Amare Dio servendo i poveri” resta attualissimo.

Il Santo del Giorno

San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote, fondatore. MONiTOR+3Vatican News+3Chiesacattolica.it+3

Brevi note sulla sua vita:


Il Vangelo del Giorno

Dal Vangelo secondo Luca 9,43b-45 Vatican News+2Evangeli+2

«In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: “Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini”.
Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.»

 




Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +