Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 16 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  16 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  16 Ottobre 2025 d.c. +  ✨ Santa Margherita Maria Alacoque Vergine – Apostola del Sacro Cuore di Gesù 📅 Memoria liturgica: 16 ottobre 🏙️ Nata a Verosvres (Borgogna, Francia) il 22 luglio 1647 – Morta a Paray-le-Monial il 17 ottobre 1690 🕊️ Infanzia e vocazione Margherita Maria nacque in una famiglia nobile ma povera. Fin da bambina mostrò una grande inclinazione alla preghiera e alla vita interiore. A soli 4 anni fece voto di consacrarsi totalmente a Dio. La morte del padre la lasciò in una situazione difficile: fu spesso maltrattata da parenti e cresciuta in un clima di sofferenza. Tuttavia, tutto questo rafforzò in lei la fede e il desiderio di appartenere solo a Cristo. Quando ebbe la possibilità, rifiutò il matrimonio che le era proposto e, dopo un periodo di incertezza e di malattia, seguendo l’ispirazione interiore, entrò nel Monastero...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 15 Ottobre 2025 d.c +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  15 Ottobre 2025 d.c + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  15 Ottobre 2025 d.c + ✨ Santa Teresa di Gesù (d’Avila) Vergine, riformatrice del Carmelo e Dottore della Chiesa 📅 Memoria liturgica: 15 ottobre 🏙️ Nata ad Avila (Spagna) il 28 marzo 1515 – Morta ad Alba de Tormes il 15 ottobre 1582 🕊️ Origini e infanzia Teresa nacque da una famiglia nobile e profondamente cristiana. Fin da bambina mostrò un carattere vivace e un grande desiderio di “vedere Dio”. A soli sette anni, sognando il martirio per Cristo, fuggì di casa con suo fratello Rodrigo per andare “tra i Mori”, convinta di poter “guadagnare il paradiso”. Ritornata ad Avila, crebbe tra studi e letture spirituali, in particolare le vite dei santi, che alimentarono il suo spirito di preghiera e il suo ardente amore per Gesù. ⛪ Vocazione religiosa A vent’anni, dopo una lunga lotta interiore tra il desiderio di Dio e le attrazioni del mondo, entrò nel monas...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 14 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  14 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  14 Ottobre 2025 d.c. +  ✝️ San Callisto I, Papa e Martire Memoria: 14 ottobre Patrono: dei becchini e dei prigionieri Nato: Roma (circa 155 d.C.) Morto: Roma (222 d.C.) 🕊️ Origini e giovinezza Callisto nacque a Roma verso la metà del II secolo. Era di condizione servile — schiavo di un ricco cristiano di nome Carpoforo — e venne educato nella fede cristiana fin da giovane. Il suo padrone gli affidò l’amministrazione di un deposito di denaro, ma Callisto subì gravi perdite economiche, forse a causa di una truffa o di inesperienza. Fu accusato e imprigionato, poi rilasciato, ma di nuovo arrestato per disordini avvenuti in una sinagoga, dove cercava di recuperare i fondi perduti dai creditori ebrei. ⛓️ Prigionia e servizio Dopo diverse vicende, venne condannato ai lavori forzati nelle miniere di Sardegna , dove molti cristiani subivano t...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 13 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  13 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  13 Ottobre 2025 d.c. +  ✝️ Il Santo del Giorno — 13 ottobre 2025 🕊️ Santa Alessandrina Maria da Costa , vergine Biografia: Nacque a Balasar (Portogallo) il 30 marzo 1904 . Fin da giovane mostrò un profondo amore per Gesù e la Vergine Maria. A 14 anni, nel tentativo di difendere la propria purezza da un’aggressione, si gettò da una finestra, restando paralizzata per il resto della vita. Accettò la sofferenza come offerta per la conversione dei peccatori e per la salvezza delle anime. Dal suo letto, visse trent’anni di immobilità , offrendo ogni dolore a Dio. Negli ultimi tredici anni si nutrì solo dell’Eucaristia , senza cibo né acqua, fenomeno riconosciuto dalla Chiesa. Fu una mistica , spesso in estasi, che ricevette visioni di Gesù e della Madonna. Morì il 13 ottobre 1955 , anniversario dell’ultima apparizione di Fatima , con ...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 12 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  12 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  12 Ottobre 2025 d.c. +  🕊️ San Giovanni Crisostomo Vescovo e Dottore della Chiesa (circa 349 – 407) Origini e formazione Giovanni nacque ad Antiochia di Siria intorno al 349. Studiò eloquenza e retorica con il celebre maestro Libanio, ma poi si dedicò interamente alla vita cristiana e allo studio della Scrittura . Fu ordinato diacono nel 381 e presbitero nel 386 . La sua capacità di predicatore gli valse il nome di “Crisostomo” , che in greco significa “bocca d’oro” . Il ministero episcopale Nel 398 fu eletto Patriarca di Costantinopoli . Divenne presto famoso per la sua predicazione diretta, sincera e profetica: denunciava gli abusi del potere e le ingiustizie sociali. Viveva in povertà e chiedeva ai sacerdoti e ai fedeli uno stile di vita evangelico. La persecuzione e l’esilio Le sue critiche agli scandali della corte imperiale e alla ric...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 11 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  11 Ottobre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  11 Ottobre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno San Giovanni XXIII, papa — memoria facoltativa nella liturgia cattolica. Chiesacattolica.it +2 famigliacristiana.it +2 Il Vangelo del Giorno Dal Vangelo secondo Luca 11,27-28 : «Mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e disse: “Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!”. Ma egli rispose: “Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!”». Chiesacattolica.it +1  

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 10 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  10 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  10 Ottobre 2025 d.c. +  🕊️ San Daniele Comboni (1831-1881) Vescovo e missionario, fondatore dei Missionari Comboniani Origini e vocazione Daniele Comboni nacque a Limone sul Garda (Brescia) il 15 marzo 1831 in una famiglia povera ma profondamente cristiana. Fin da giovane mostrò una grande sensibilità per la fede e la missione. Studiò nel seminario di Verona, dove maturò la vocazione a portare il Vangelo in Africa . Missione in Africa Nel 1857 partì per la Nubia (Sudan) come missionario. Lì vide da vicino le difficoltà, le malattie e le ingiustizie subite dagli africani, ma anche la loro profonda dignità e sete di Dio. Nel 1864, durante un momento di preghiera davanti alla tomba di San Pietro, concepì la sua grande intuizione: il “Piano per la Rigenerazione dell’Africa con l’Africa” . Credeva che la liberazione e la rinascita del continent...