Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 15 Ottobre 2025 d.c +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


15 Ottobre 2025 d.c +





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


15 Ottobre 2025 d.c +


Santa Teresa di Gesù (d’Avila)

Vergine, riformatrice del Carmelo e Dottore della Chiesa
📅 Memoria liturgica: 15 ottobre
🏙️ Nata ad Avila (Spagna) il 28 marzo 1515 – Morta ad Alba de Tormes il 15 ottobre 1582


🕊️ Origini e infanzia

Teresa nacque da una famiglia nobile e profondamente cristiana. Fin da bambina mostrò un carattere vivace e un grande desiderio di “vedere Dio”.
A soli sette anni, sognando il martirio per Cristo, fuggì di casa con suo fratello Rodrigo per andare “tra i Mori”, convinta di poter “guadagnare il paradiso”.
Ritornata ad Avila, crebbe tra studi e letture spirituali, in particolare le vite dei santi, che alimentarono il suo spirito di preghiera e il suo ardente amore per Gesù.


Vocazione religiosa

A vent’anni, dopo una lunga lotta interiore tra il desiderio di Dio e le attrazioni del mondo, entrò nel monastero carmelitano dell’Incarnazione di Avila.
La sua salute però si indebolì presto: fu colpita da una grave malattia che la lasciò in uno stato quasi comatoso per mesi, ma che divenne per lei un’esperienza mistica di abbandono e purificazione.


🔥 La conversione e le esperienze mistiche

Dopo anni di tiepidezza spirituale, nel 1554 Teresa ebbe una profonda conversione davanti a un’immagine del Cristo flagellato.
Da quel momento il suo cuore fu infiammato da un amore totale per Dio.
Ricevette grazie straordinarie: visioni, estasi, e la celebre esperienza della “trasverberazione”, nella quale un angelo le trafisse il cuore con un dardo di fuoco divino, segno dell’unione piena con Dio.

«Vidi nella mano dell’angelo una lunga lancia, e mi sembrò che me la immergesse nel cuore. Lasciò dentro di me una grande fiamma d’amore di Dio. Non desideravo che di vederlo e morire d’amore per Lui.»
(Santa Teresa, Vita, cap. 29)


🕯️ Riformatrice del Carmelo

Teresa comprese che il suo ordine aveva bisogno di tornare alla povertà, alla preghiera e alla fraternità delle origini.
Con l’appoggio di San Giovanni della Croce, fondò nel 1562 il primo monastero riformato, dedicato a San Giuseppe d’Avila.
Da lì nacque il ramo dei Carmelitani Scalzi, che si diffuse rapidamente in tutta la Spagna e poi nel mondo.

La sua riforma incontrò forti opposizioni, ma Teresa resistette con coraggio e fiducia in Dio, dicendo:

«Nulla ti turbi, nulla ti spaventi, tutto passa, Dio non cambia. La pazienza ottiene tutto; chi ha Dio non manca di nulla. Solo Dio basta.»


📚 Le sue opere

Santa Teresa è una delle grandi maestre di vita interiore nella storia della Chiesa.
Scrisse opere di altissima spiritualità e umanità, fra cui:

  • Il Libro della Vita (autobiografia mistica)

  • Il Cammino di Perfezione

  • Il Castello Interiore (detto anche Le Mansioni), che descrive il percorso dell’anima verso l’unione con Dio come un viaggio dentro un castello di luce.

Il suo linguaggio è semplice, ardente e profondo, capace di toccare il cuore di chiunque cerchi Dio con sincerità.


🌹 Morte e santità

Morì la notte tra il 15 e il 16 ottobre 1582, ad Alba de Tormes, pronunciando le parole:

«Signore, è ormai tempo di incontrarci; sia fatta la tua volontà. È giunta l’ora che ci vediamo.»

Fu canonizzata nel 1622 da Papa Gregorio XV, insieme a Sant’Ignazio di Loyola, San Francesco Saverio, San Filippo Neri e Sant’Isidoro Agricola.
Nel 1970, Papa Paolo VI la proclamò Dottore della Chiesa, la prima donna a ricevere questo titolo, insieme a Santa Caterina da Siena.


🌼 Spiritualità e insegnamento

Santa Teresa ci insegna:

  • che la preghiera è un’amicizia intima con Dio, un dialogo del cuore che trasforma la vita;

  • che la santità è possibile per tutti, anche nel quotidiano, con umiltà e perseveranza;

  • che l’amore e la fiducia in Dio devono vincere ogni paura e turbamento.


🙏 Preghiera a Santa Teresa d’Avila

O Santa Teresa,
maestra di preghiera e di amore,
insegnaci a cercare Dio nel silenzio del cuore,
a servirlo nella gioia e nella fiducia.
Fa’ che, come te, viviamo ogni cosa
per amore del Signore,
e troviamo in Lui la nostra pace.
Amen.


Il Santo del Giorno

Santa Teresa d’Avila, vergine e dottore della Chiesa
Memoria liturgica: 15 ottobre Vatican News+3Chiesacattolica.it+3Vatican News+3


Letture della Liturgia del Giorno

Prima Lettura: Romani 2,1-11 LaParola.it+1
Salmo Responsoriale: Salmo 61 (62) – Secondo le sue opere, Signore, tu ripaghi ogni uomo. Chiesacattolica.it+1
Vangelo: Luca 11,42-46 Chiesacattolica.it+1


Vangelo del Giorno – Luca 11,42-46

«Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Queste invece erano le cose da fare, senza trascurare quelle.
Guai a voi, farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. Guai a voi, perché siete come quei sepolcri che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo.
Intervenne uno dei dottori della Legge e gli disse: «Maestro, dicendo questo tu offendi anche noi».
Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!»» Chiesacattolica.it+1


Commento spirituale

In questo brano il Signore denuncia una religiosità esteriore e rituale che però trascura giustizia, misericordia e amore.
Pagare decime su ogni piccola erba e non praticare la giustizia è un’ipocrisia: il cuore e l'intenzione vengono prima delle osservanze.
Gesù ammonisce anche i dottori della Legge che impongono fardelli spirituali pesanti agli altri, ma non aiutano a portarne nemmeno uno.
La Parola ci invita a una coerenza interiore: che la fede si traduca in gesti concreti di amore, giustizia e liberazione verso gli altri.






Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +