Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 7 Ottobre 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


7 Ottobre 2025 d.c. +





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


7 Ottobre 2025 d.c. +


Origine della festa Beata Vergine Maria del Rosario

La festa della Beata Vergine Maria del Rosario nasce come ringraziamento alla Madonna per la vittoria cristiana nella battaglia di Lepanto (1571), quando la flotta cristiana, invocando l’aiuto di Maria attraverso la recita del Rosario, sconfisse quella ottomana.
Papa Pio V, domenicano e grande devoto della Madonna, attribuì la vittoria alla sua intercessione e istituì la festa con il titolo di “Nostra Signora della Vittoria”, poi cambiato in “Madonna del Rosario”.


Significato spirituale del Rosario

Il Rosario non è solo una preghiera ripetitiva, ma un cammino di contemplazione dei misteri della vita di Gesù e di Maria.
Attraverso la meditazione dei Misteri Gaudiosi, Dolorosi, Gloriosi e Luminosi, il credente ripercorre il Vangelo, unendosi a Maria per entrare nel cuore del mistero di Cristo.

  • Misteri Gaudiosi: l’Incarnazione e la vita nascosta di Gesù.

  • Misteri Dolorosi: la Passione e la Croce.

  • Misteri Gloriosi: la Risurrezione e la gloria del Cielo.

  • Misteri Luminosi: gli eventi principali della vita pubblica di Cristo (introdotti da San Giovanni Paolo II nel 2002).


La devozione e i santi del Rosario

La recita del Rosario si diffuse grazie a San Domenico di Guzmán (XIII secolo), che lo propose come arma spirituale contro il male e come strumento di meditazione e di pace.
Nel corso dei secoli, molti santi hanno diffuso e amato il Rosario: San Pio da Pietrelcina, San Luigi Maria Grignion de Montfort, Santa Teresa di Lisieux, San Giovanni Paolo II, tra tanti altri.


La Madonna del Rosario oggi

La Beata Vergine Maria del Rosario è considerata Madre della Chiesa e Regina della Pace.
La Chiesa invita i fedeli, soprattutto nel mese di ottobre, a recitare quotidianamente il Rosario come forma di preghiera semplice ma profonda, che unisce contemplazione e intercessione.


Messaggio spirituale

Il Rosario è una scuola di fede e di amore, che ci insegna a guardare la vita con gli occhi di Maria.
Chi lo prega, entra nel mistero di Cristo e ne sperimenta la pace.
Maria, attraverso il Rosario, ci conduce per mano a Gesù, suo Figlio e nostro Salvatore.

Il Santo del Giorno

Beata Vergine Maria del Rosario — memoria liturgica della Madonna sotto il titolo del Rosario. Chiesacattolica.it+2Tempo di preghiera+2

Altri santi ricordati in questo giorno:


Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo per il 7 ottobre è tratto da Luca 1,26-38 (Annunciazione a Maria) Chiesacattolica.it+1

Estratto / sintesi:

L’angelo Gabriele fu mandato da Dio a Nazaret, a una vergine chiamata Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». Maria si turbò e domandò che significato avesse quel saluto. L’angelo le spiegò: «Concepirai e darai alla luce un figlio, Gesù; sarà grande e sarà chiamato Figlio dell’Altissimo». Maria chiese: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?» L’angelo rispose che lo Spirito Santo scenderà su di lei e la potenza dell’Altissimo la coprirà con la sua ombra. Alla fine Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga di me secondo la tua parola».






Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +