Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 8 Ottobre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
8 Ottobre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
8 Ottobre 2025 d.c. +
Origini Santa Pelagia di Anchiochia
Santa Pelagia di Antiochia visse nel III secolo nella città di Antiochia di Siria, una delle capitali dell’Oriente romano.
Le sue notizie storiche sono avvolte da elementi leggendari, ma la tradizione cristiana ne ha sempre custodito la memoria come esempio di conversione sincera e amore totale per Dio.
La conversione
Secondo la tradizione, Pelagia era una giovane donna famosa per la sua bellezza e ricchezza, dedita a una vita mondana e peccaminosa.
Un giorno ascoltò la predicazione di San Nonno, vescovo di Edessa, che parlava della misericordia e del perdono di Dio.
Colpita profondamente, decise di cambiare vita: si fece battezzare e abbandonò le sue ricchezze, distribuendole ai poveri.
Divenne così una penitente, dedicandosi alla preghiera e alla penitenza in solitudine.
La leggenda del martirio
Un’altra versione più antica, legata all’epoca delle persecuzioni di Diocleziano (inizio IV secolo), narra che Pelagia fosse una vergine cristiana promessa a un uomo pagano.
Rifiutando di rinnegare la fede in Cristo, fu minacciata di violenze e morte.
Per preservare la sua purezza e non cedere alla costrizione, si gettò dalla finestra della sua casa, morendo come martire.
La Chiesa, pur considerando questo gesto non come suicidio, ma come atto estremo di fedeltà e sacrificio, la venera come martire della purezza e testimone della libertà della coscienza cristiana.
Culto e memoria
-
Le sue reliquie furono onorate a Gerusalemme e in Antiochia.
-
Il suo nome compare nei martirologi antichi sia latini che bizantini.
-
Nelle Chiese orientali è ricordata come Santa Pelagia la Penitente, modello di conversione e vita ascetica.
-
Nelle Chiese occidentali è venerata come vergine e martire, simbolo di purezza e coraggio nella fede.
Significato spirituale
Santa Pelagia ci insegna che la grazia di Dio può trasformare ogni cuore, anche il più lontano, e che la conversione autentica nasce dall’incontro personale con la misericordia divina.
La sua vita è una testimonianza di fede, purezza e penitenza, che invita ogni credente a riscoprire la bellezza della vita nuova in Cristo.
Il Santo del Giorno
La Santa del giorno è Santa Pelagia di Antiochia, vergine e martire. MONiTOR+3Vatican News+3SantoDelGiorno.it+3
Breve profilo:
-
Visse nel III secolo ad Antiochia, Siria. SantoDelGiorno.it+2MONiTOR+2
-
Alcune fonti la identificano come una giovane che si convertì grazie all’opera del vescovo Nonno e, mantenendo la fede in Cristo, subì il martirio. Vatican News+2MONiTOR+2
-
Secondo una versione della sua passione, quando i soldati andarono a prenderla, lei chiese di poter mutare abito; con questo espediente salì al piano superiore e, per evitare affronti o oltraggi, si tolse la vita gettandosi da una finestra. MONiTOR+1
-
La tradizione la onora come una figura di fervore, pentimento e coraggio cristiano, esempio di conversione radicale. SantoDelGiorno.it+2MONiTOR+2
Il Vangelo del Giorno
Il Vangelo previsto per la liturgia del 8 ottobre 2025 è tratto da Luca 11,1-4. chiesacattolica.it+1
Testo sintetico / estratto essenziale:
Gesù era a pregare; dopo aver terminato, uno dei discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni insegnò ai suoi discepoli».
E Gesù insegnò:
«Quando pregate, dite:
Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione.»
Commenti
Posta un commento