Palermo chiama Italia
“Palermo chiama Italia”, 29 anni dopo Capaci: il programma del 23 maggio
23 MAGGIO 2021 – PALERMO CHIAMA ITALIA
XXIX ANNIVERSARIO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO
23 maggio: Commemorazioni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio
https://www.inopesservices.com/
23 maggio: Commemorazioni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio
Dal 2002, anno del decennale della strage di Capaci, la Fondazione Falcone, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, promuove percorsi di educazione alla legalità nelle scuole. Percorsi che trovano il loro momento “conclusivo” il 23 maggio, in occasione della ricorrenza dell’attentato mafioso costato la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, con un evento che abbraccia tutte le principali città d’Italia e che ha il suo cuore a Palermo.
Accordi istituzionali e numeri dell’evento
Negli anni questo percorso si è arricchito di collaborazioni importanti attraverso gli accordi firmati con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Direzione Nazionale Antimafia, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’Associazione Nazionale Magistrati. Collaborazioni che hanno consentito di portare nelle scuole esperti e attività didattiche mirate alla diffusione della cultura del rispetto e della legalità. Ogni anno sono circa 70.000 le studentesse e gli studenti coinvolti nell’evento e centinaia le scuole che partecipano alle attività promosse. A loro si aggiungono genitori, docenti, dirigenti scolastici.
Il titolo scelto per la giornata, è: “Di cosa siamo Capaci”.
Commenti
Posta un commento