10 anni di tempo, per fermare il cambiamento climatico. Cosa fare per evitare il disastro
10 anni di tempo, per fermare il cambiamento climatico. Cosa fare per evitare il disastro
Ci restano 10 anni prima del disastro. Prima di superare i fatidici 1,5 gradi. Prima di varcare la “soglia del non ritorno”, ovvero cambiamenti in tutto l’ecosistema totalmente irreversibili. Lo dice la recente dichiarazione del panel delle Nazioni unite sul riscaldamento globale, che si è riunita la scorsa settimana in Corea del Sud. Ma noi continuiamo tranquilli a segare il ramo dove siamo appollaiati, insieme ai nostri figli.
E quando i nostri figli tra 12 anni ci chiederanno: “Papà, mamma, voi cosa avete fatto, per fermare i riscaldamenti climatici? Avete smesso di comprare la carne di allevamento industriale? Avete mangiato cibo locale? Avete camminato e pedalato piuttosto che usare l’auto? Avete scelto di non cementificare la terra fertile? Avete optato per energia pulita, avete rifiutato la plastica usa e getta?”, noi allora diremo loro:
“No, figlio mio, non abbiamo voluto privarvi di nessuna comodità“.
https://www.inopesservices.com/iscrizione
Ma quando il disastro è ormai inevitabile, gli Occidoriani iniziano ad aprire gli occhi. “Scien mormorò: ‘Perderemo la guerra, e molto di più’. ‘Cosa, cosa vuoi dire?’. ‘Voglio dire che perderemo tutto, perderemo questo mondo, questo prezioso pianeta blu, l’unico in grado a ospitare la vita‘. Il Drago si portò le zampe alla testa, inorridito: ‘E tu, che sei uno scienziato, non puoi fare niente?’. ‘No, che non posso… la tecnologia può solo ritardare il momento del disastro, ma se non impariamo a vivere più sobriamente…
non c’è nulla da fare, presto sarà la fine'”.
Commenti
Posta un commento