Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 15 gennaio 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


15 Gennaio 2025 d.c. +




Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


15 Gennaio 2025 d.c. +


Vita di San Mauro, Abate

San Mauro (Maurus), nato intorno al 512 d.C., è uno dei primi e più noti discepoli di San Benedetto da Norcia, il fondatore dell'Ordine Benedettino. La sua vita è caratterizzata dalla profonda dedizione alla preghiera, alla disciplina monastica e alla diffusione della regola benedettina, diventando un esempio di obbedienza e santità.

Infanzia e chiamata

San Mauro era figlio di un patrizio romano, appartenente a una famiglia di alto rango sociale. La tradizione narra che suo padre lo affidò a San Benedetto da giovane, probabilmente intorno ai 12 anni, per essere educato nella fede e nella disciplina monastica. Mauro crebbe sotto la guida del santo fondatore e divenne uno dei suoi più stretti collaboratori.

L'episodio del salvataggio di San Placido

Uno degli eventi più famosi della sua vita è il miracolo del salvataggio di San Placido, un altro giovane discepolo di San Benedetto. Secondo la narrazione, Placido cadde in un lago e stava per annegare. San Benedetto, avvertito dell'incidente, ordinò a Mauro di intervenire. Obbediente, Mauro corse sul lago e, senza accorgersi, camminò sulle acque per salvare il confratello. Questo miracolo è spesso interpretato come un segno della perfetta obbedienza di Mauro, capace di compiere grandi opere grazie alla sua fede.

L'incarico di guidare un monastero

Dopo aver trascorso anni accanto a San Benedetto, Mauro fu inviato in Gallia (l'attuale Francia) per fondare e guidare un monastero sulle rive della Loira. Questo monastero, probabilmente situato a Glanfeuil, divenne il centro della diffusione della regola benedettina nella regione. Mauro fu un abate saggio e zelante, dedicandosi alla preghiera, al lavoro manuale e alla formazione spirituale dei monaci.

La morte e il culto

San Mauro morì in fama di santità nel 584 d.C. La sua tomba divenne meta di pellegrinaggi, e il suo culto si diffuse rapidamente, specialmente in Francia e in Italia. È considerato il patrono dei carbonai e viene spesso invocato per ottenere guarigioni, soprattutto da malattie reumatiche e paralisi.

Eredità

San Mauro è ricordato come un modello di umiltà, obbedienza e fedeltà alla regola benedettina. La sua vita ispirò numerosi monasteri a seguire con fervore gli insegnamenti di San Benedetto, contribuendo alla diffusione della spiritualità benedettina in tutta Europa.

La sua festa liturgica si celebra il 15 gennaio.


Oggi, 15 gennaio 2025, la Chiesa celebra San Mauro, abate. San Mauro, figlio di un patrizio romano, fu uno dei primi e più devoti discepoli di San Benedetto da Norcia. È noto per la sua obbedienza e per un miracolo attribuitogli: salvò il giovane confratello Placido che stava annegando, camminando sulle acque per raggiungerlo. Divenne abate e contribuì alla diffusione della regola benedettina.

Il Vangelo del giorno è tratto dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,29-39). In questo passo, Gesù, uscito dalla sinagoga, si reca nella casa di Simone e Andrea, accompagnato da Giacomo e Giovanni. Qui guarisce la suocera di Simone, che era a letto con la febbre. Dopo il tramonto, gli portano molti malati e indemoniati, e Gesù li guarisce. Al mattino presto, si ritira in un luogo deserto per pregare, ma viene raggiunto dai discepoli che gli dicono: «Tutti ti cercano!». Egli risponde: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E così continua a predicare nelle sinagoghe di tutta la Galilea, scacciando i demòni.










Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa