Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 18 Gennaio 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


18 Gennaio 2025 d.c. +




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


18 Gennaio 2025 d.c. +


Santa Prisca, conosciuta anche come Santa Priscilla, è venerata come una giovane martire romana del I secolo. La sua vita e la sua testimonianza di fede sono avvolte da una tradizione che unisce storia e leggenda.

Breve Biografia di Santa Prisca

  1. Origini e contesto

    • Santa Prisca visse probabilmente durante il primo secolo dopo Cristo, in un periodo in cui i cristiani erano perseguitati dall'Impero Romano.
    • Si dice che appartenesse a una famiglia cristiana patrizia e fosse battezzata direttamente da San Pietro, il primo Papa.
  2. Martirio

    • Secondo la tradizione, fu arrestata a causa della sua fede cristiana e sottoposta a torture.
    • Una delle storie più famose narra che fu condotta al Tempio di Apollo per offrire sacrifici agli dei pagani, ma quando rifiutò, un'aquila presente nell’edificio distrusse l'altare. Questo fu interpretato come un segno della potenza del Dio cristiano.
    • Infine, Prisca fu decapitata all’età di soli tredici anni, dimostrando un coraggio straordinario per la sua giovane età.
  3. Luoghi legati a Santa Prisca

    • Le sue reliquie sono conservate nella Chiesa di Santa Prisca sull'Aventino a Roma, un'antica basilica costruita nel luogo che si ritiene fosse la casa della santa.
    • La chiesa è anche associata a uno dei primi luoghi di culto cristiano, utilizzato come domus ecclesiaste (casa-chiesa).
  4. Iconografia e simboli

    • Santa Prisca è spesso raffigurata con una palma del martirio, simbolo della vittoria sulla morte e della sua fede incrollabile.
    • Talvolta è rappresentata con un'aquila o un agnello, simboli del miracolo avvenuto nel Tempio di Apollo e della purezza.
  5. Culto e celebrazione

    • Santa Prisca è venerata il 18 gennaio. La sua memoria è particolarmente cara alla comunità cristiana romana, che riconosce in lei una figura di forte ispirazione per la fede e il sacrificio.

Significato del Suo Martirio

Santa Prisca rappresenta la fedeltà alla fede cristiana anche di fronte alle persecuzioni più dure. Il suo martirio è un esempio di come, sin dalle origini, giovani uomini e donne abbiano abbracciato il messaggio di Cristo con dedizione totale, sfidando le avversità.



Il 18 gennaio 2025, la Chiesa Cattolica celebra Santa Prisca, una giovane martire romana del I secolo, che, secondo la tradizione, fu battezzata da San Pietro e subì il martirio all'età di tredici anni.

Le letture liturgiche del giorno includono un brano dalla Lettera agli Ebrei (Eb 4,12-16), che sottolinea come la parola di Dio sia viva ed efficace, capace di discernere i pensieri del cuore, e invita i fedeli ad accostarsi con fiducia al trono della grazia per ricevere misericordia.

Il Vangelo secondo Marco (Mc 2,13-17) narra la chiamata di Levi (Matteo), un esattore delle tasse, da parte di Gesù. Questo episodio evidenzia la missione di Gesù nel chiamare non i giusti, ma i peccatori, sottolineando la misericordia divina verso coloro che riconoscono il proprio bisogno di redenzione.









Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa