Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 11 Febbraio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
11 Febbraio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
11 Febbraio 2025 d.c. +
La Beata Vergine Maria di Lourdes è il titolo con cui la Chiesa cattolica venera la Madonna in seguito alle apparizioni avvenute nel 1858 a Lourdes, in Francia, a Santa Bernadette Soubirous. Queste apparizioni hanno reso Lourdes uno dei più importanti santuari mariani al mondo e un luogo di pellegrinaggio e guarigione.
Le Apparizioni di Lourdes (1858)
Tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858, la Vergine Maria apparve 18 volte a una giovane contadina di 14 anni, Bernadette Soubirous, nei pressi della grotta di Massabielle, sulle rive del fiume Gave.
Durante le apparizioni, Maria si presentò come l'"Immacolata Concezione", confermando il dogma proclamato da Papa Pio IX nel 1854. In uno degli incontri, chiese a Bernadette di scavare nel terreno, e miracolosamente sgorgò una sorgente d’acqua, oggi famosa per le sue presunte proprietà miracolose.
La Madonna esortò Bernadette alla preghiera e alla penitenza, invitandola a dire ai sacerdoti di costruire una cappella in quel luogo. Da allora, milioni di pellegrini si recano a Lourdes per cercare conforto spirituale e sperare in guarigioni straordinarie.
Il Messaggio di Lourdes
Le apparizioni della Madonna a Lourdes trasmettono un messaggio di:
- Preghiera (soprattutto il Rosario)
- Conversione e penitenza
- Amore e cura per i malati
- Fiducia nella misericordia divina
Per questo motivo, l’11 febbraio, anniversario della prima apparizione, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992.
Il Culto e i Miracoli di Lourdes
L’acqua della sorgente di Lourdes è considerata miracolosa, e il santuario è diventato un centro di guarigione e di pellegrinaggio per milioni di persone. La Chiesa ha riconosciuto ufficialmente numerose guarigioni inspiegabili, considerate miracoli.
Oggi, Lourdes è uno dei santuari mariani più visitati al mondo, con oltre 6 milioni di pellegrini ogni anno.
Conclusione
La Vergine Maria di Lourdes continua a essere un simbolo di speranza e conforto per i malati e per tutti i fedeli. Il suo messaggio invita alla fede, alla conversione e alla carità verso i più deboli.
L'11 febbraio 2025, la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, commemorando le apparizioni mariane avvenute nel 1858 a Lourdes, in Francia, dove la Vergine Maria apparve a Bernadette Soubirous.
Inoltre, l'11 febbraio ricorre la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, istituita per sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'assistenza agli ammalati e per promuovere una maggiore attenzione pastorale nel mondo della salute.
Per quanto riguarda la liturgia del giorno, il Vangelo secondo Marco (Mc 7,1-13) narra dell'incontro tra Gesù e alcuni farisei e scribi, i quali lo interrogano sul motivo per cui i suoi discepoli non seguono le tradizioni degli antichi, mangiando con mani impure. Gesù risponde citando il profeta Isaia, sottolineando l'importanza dell'autenticità interiore rispetto alle mere osservanze esteriori.
In questo giorno, i fedeli sono invitati a riflettere sul messaggio di Lourdes e sull'importanza della purezza del cuore, oltre che a pregare per tutti coloro che soffrono a causa della malattia.
Commenti
Posta un commento