Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Febbraio 2025 d.c. +


 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


20 Febbraio 2025 d.c. +




 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


20 Febbraio 2025 d.c. +


San Leone II fu Papa della Chiesa Cattolica dal 682 al 683. Nato in Sicilia, probabilmente a Catania, era noto per la sua grande cultura e il suo zelo pastorale. La sua elezione a Papa avvenne dopo un lungo periodo di sede vacante, dovuto ai ritardi imposti dall'imperatore bizantino nella conferma del pontefice.

Uno degli aspetti più rilevanti del suo pontificato fu la condanna dell'eresia monotelita, che sosteneva che in Cristo ci fosse una sola volontà, anziché due (umana e divina). Leone II confermò le decisioni del Terzo Concilio di Costantinopoli (680-681) e denunciò anche il suo predecessore, Papa Onorio I, per non aver contrastato efficacemente questa eresia.

San Leone II si distinse per il suo impegno nella carità e nella riforma della Chiesa. Si preoccupò di migliorare il canto liturgico, in particolare il canto gregoriano, e si dedicò ad aiutare i poveri e i bisognosi. Morì nel 683 e fu sepolto nella Basilica di San Pietro.

Viene venerato come santo dalla Chiesa Cattolica e la sua memoria liturgica si celebra il 3 luglio.


Il 20 febbraio 2025, la Chiesa Cattolica celebra San Leone II, noto come il Taumaturgo, quindicesimo vescovo di Catania. È ricordato per la sua profonda fede e per i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione.

Per quanto riguarda il Vangelo del giorno, il brano previsto è tratto dal Vangelo secondo Marco (Mc 8,27-33). In questo passo, Gesù interroga i suoi discepoli sulla propria identità, chiedendo: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro risponde: «Tu sei il Cristo». Gesù, quindi, inizia a spiegare ai discepoli che il Figlio dell'uomo dovrà soffrire molto, essere rifiutato, ucciso e, dopo tre giorni, risorgere. Pietro, non comprendendo appieno, lo rimprovera, ma Gesù lo corregge, sottolineando l'importanza di accettare il piano divino.

Questo episodio evidenzia la necessità di riconoscere e accettare la vera missione di Gesù, anche quando essa sfida le nostre aspettative e comprensioni umane.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa