Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 27 Febbraio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Febbraio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Febbraio 2025 d.c. +
San Gabriele dell’Addolorata, al secolo Francesco Possenti, nacque il 1º marzo 1838 ad Assisi in una famiglia benestante. Suo padre era governatore pontificio, e Francesco crebbe in un ambiente colto e religioso. Rimasto orfano di madre da piccolo, fu educato dai Fratelli delle Scuole Cristiane e dai Gesuiti a Spoleto.
La Conversione e la Vita Religiosa
Da giovane, Francesco era un ragazzo vivace e mondano, amante della danza e delle feste, ma nel 1856, dopo una grave malattia e un’apparizione della Madonna durante una processione, decise di cambiare vita. Entrò nell’Ordine dei Passionisti e prese il nome di Gabriele dell’Addolorata, dedicandosi con fervore alla preghiera e alla penitenza.
Trasferitosi nel convento di Isola del Gran Sasso (Abruzzo), si distinse per la sua umiltà, gioia spirituale e grande devozione alla Vergine Addolorata, alla quale dedicò tutta la sua vita.
Malattia e Morte
Purtroppo, si ammalò di tubercolosi e, nonostante le sofferenze, visse la sua malattia con grande serenità e fede. Morì il 27 febbraio 1862, a soli 24 anni.
Canonizzazione e Patronato
La fama della sua santità si diffuse rapidamente, e nel 1920 fu canonizzato da papa Benedetto XV. Oggi è il patrono dei giovani, degli studenti e dell'Azione Cattolica ed è molto venerato soprattutto in Abruzzo.
La sua tomba, nel santuario di Isola del Gran Sasso, è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.
Oggi, 27 febbraio, la Chiesa celebra San Gabriele dell'Addolorata, un giovane religioso passionista italiano noto per la sua profonda devozione e umiltà. Nato ad Assisi il 1º marzo 1838, Francesco Possenti (questo il suo nome di battesimo) entrò nell'Ordine dei Passionisti a 18 anni, assumendo il nome di Gabriele dell'Addolorata. Morì il 27 febbraio 1862 a Isola del Gran Sasso, in Abruzzo, a soli 24 anni. È venerato come patrono dell'Abruzzo e compatrono dell'Azione Cattolica.
Inoltre, il 27 febbraio si commemorano anche altri santi e beati, tra cui:
- Sant'Anna Line, martire inglese;
- San Baldomero di Lione, suddiacono;
- Santi Giuliano ed Euno, martiri ad Alessandria d'Egitto.
Queste celebrazioni offrono l'opportunità di riflettere sulle vite di coloro che hanno testimoniato la loro fede con coraggio e dedizione.
Commenti
Posta un commento