Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 28 Febbraio 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Febbraio 2025 d.c. +




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Febbraio 2025 d.c. +


San Romano di Condat (circa 390 – 463 d.C.)

San Romano di Condat fu un monaco ed eremita vissuto tra il IV e il V secolo, noto per aver fondato importanti comunità monastiche nelle montagne del Giura, in Francia.

Giovinezza e Vocazione

Nato intorno al 390 d.C., Romano crebbe in una famiglia cristiana e, fin da giovane, si sentì attratto dalla vita ascetica. Desideroso di dedicarsi interamente a Dio, si ritirò come eremita nei boschi della regione del Giura, conducendo una vita di preghiera, penitenza e lavoro manuale.

Fondazione di Monasteri

La fama della sua santità si diffuse rapidamente, e molti uomini desiderosi di una vita monastica si unirono a lui. Per accoglierli, fondò tre monasteri:

  • Condat (attuale Saint-Claude),
  • Léuconne (Saint-Lupicin),
  • Romainmôtier (in Svizzera).

Anche suo fratello Lupicino lo seguì nella vita monastica, diventando suo stretto collaboratore nella guida spirituale delle comunità.

Regola e Spiritualità

San Romano adottò uno stile di vita ispirato al monachesimo orientale, caratterizzato da preghiera intensa, povertà e ospitalità. La sua regola monastica influenzò il monachesimo occidentale, anticipando l’opera di San Benedetto.

Morte e Culto

San Romano morì nel 463 d.C. e fu subito venerato come santo. Il suo culto si diffuse rapidamente, specialmente in Francia e in Svizzera.

Oggi, è ricordato come fondatore del monachesimo nelle montagne del Giura, esempio di dedizione a Dio e modello di vita comunitaria basata sulla fede e sulla carità.


Il 28 febbraio 2025, la Chiesa Cattolica celebra la memoria di San Romano di Condat, abate. Nato intorno al 390 d.C., San Romano si ritirò come eremita nel massiccio del Giura, in Francia, dedicandosi a una vita di preghiera e penitenza. La sua santità attirò numerosi discepoli, portando alla fondazione di monasteri, tra cui quello di Condat, che divenne un importante centro monastico. San Romano morì nel 463 d.C.

Per quanto riguarda il Vangelo del giorno, il 28 febbraio 2025 è un venerdì della VII settimana del Tempo Ordinario. La lettura evangelica proposta è tratta dal Vangelo secondo Marco (Mc 10,1-12), in cui Gesù, rispondendo ai farisei, insegna sul valore dell'indissolubilità del matrimonio, affermando che ciò che Dio ha congiunto, l'uomo non deve separare.

Questa riflessione sottolinea l'importanza della fedeltà e dell'amore coniugale, invitando i credenti a vivere il matrimonio come un sacramento indissolubile e segno dell'amore di Dio per l'umanità.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa