Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 19 Marzo 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


19 Marzo 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


19 Marzo 2025 d.c. + 


San Giuseppe, ora che abbiamo fatto tutto secondo la tua volontà, custodisci con amore mio figlio, la mia famiglia, la Santa Chiesa Cattolica, il Santo Padre e tutti i pastori della casa di Gesù con la tua benedizione. Amen.


San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e padre putativo di Gesù, è una figura centrale nella tradizione cristiana. Nonostante nei Vangeli si parli poco di lui, il suo ruolo è di straordinaria importanza, incarnando valori di fede, umiltà e obbedienza.

Giuseppe era un falegname (o carpentiere) di Nazareth, discendente della casa di Davide. Quando scoprì che Maria era incinta, inizialmente pensò di ripudiarla in segreto per non esporla al disonore, ma un angelo gli apparve in sogno e gli rivelò che il bambino era opera dello Spirito Santo. Giuseppe accettò con fede questo mistero e prese Maria come sua sposa.

Fu lui a proteggere Gesù e Maria dalla minaccia di Erode, fuggendo in Egitto e poi tornando a Nazareth quando il pericolo cessò. Giuseppe educò Gesù, insegnandogli il mestiere e trasmettendogli i valori della tradizione ebraica.

Giuseppe è un uomo di poche parole, ma di grandi azioni. Nei Vangeli non pronuncia mai una parola, ma la sua fede si manifesta nei gesti concreti: accettare Maria, prendersi cura di Gesù e vivere una vita di lavoro e dedizione.

La tradizione vuole che sia morto prima dell'inizio della vita pubblica di Gesù. Per la sua umiltà e il suo silenzio operoso, San Giuseppe è considerato il patrono dei lavoratori, delle famiglie e della Chiesa universale. La sua festa principale si celebra il 19 marzo.

Il 19 marzo 2025, la Chiesa cattolica celebra la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e padre putativo di Gesù. San Giuseppe è venerato come patrono della Chiesa universale, delle famiglie e dei lavoratori.

Le letture liturgiche previste per questa solennità, secondo il Rito Romano, sono:

  • Prima Lettura: Dal secondo libro di Samuele (2Sam 7,4-5.12-14.16)
  • Salmo Responsoriale: Salmo 88 (89)
  • Seconda Lettura: Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 4,13.16-18.22)
  • Vangelo: Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,16.18-21.24a)

Nel Vangelo, l'evangelista Matteo narra la genealogia di Gesù e descrive l'annunciazione a Giuseppe, sottolineando la sua obbedienza e fede nel seguire le indicazioni dell'angelo del Signore.

Nella diocesi di Milano, che segue il Rito Ambrosiano, il 19 marzo 2025 cade nel Mercoledì della III Settimana di Quaresima. Le letture specifiche per questa data possono essere consultate sul sito ufficiale della Chiesa di Milano.

In Italia, il 19 marzo è tradizionalmente riconosciuto come la festa del papà, in onore di San Giuseppe, modello di paternità e dedizione familiare.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa