Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
20 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
20 Marzo 2025 d.c. +
San Giovanni Nepomuceno nacque intorno al 1345 a Nepomuk, in Boemia (l’attuale Repubblica Ceca). La sua vita è segnata da una profonda dedizione alla Chiesa e da un coraggio incrollabile nel difendere la fede e i suoi principi.
Formazione e ministero:
Giovanni studiò diritto canonico all'Università di Praga e a Padova, diventando un eccellente giurista e sacerdote. La sua carriera ecclesiastica lo portò a diventare vicario generale dell'arcidiocesi di Praga, guadagnandosi il rispetto per la sua integrità e dedizione.
Il conflitto con il re:
Il suo destino si intrecciò con quello del re Venceslao IV di Boemia, un sovrano noto per il suo carattere irascibile. Secondo la tradizione, Giovanni era il confessore della regina Giovanna di Baviera. Il re, ossessionato dal sospetto di infedeltà della moglie, chiese a Giovanni di rivelare i segreti della confessione della regina. Giovanni rifiutò fermamente, invocando il sigillo sacramentale.
Martirio:
La fedeltà di Giovanni ai principi della Chiesa provocò l'ira del re. Venceslao ordinò che fosse arrestato e torturato. Non piegandosi neanche sotto tortura, il 20 marzo 1393, Giovanni fu gettato nella Moldava da un ponte di Praga, morendo annegato. La tradizione racconta che, al momento della sua morte, cinque stelle comparvero sopra le acque del fiume, simbolo della sua santità.
Culto e canonizzazione:
Giovanni Nepomuceno fu beatificato nel 1721 e canonizzato da Papa Benedetto XIII nel 1729. È venerato come martire del sigillo confessionale e protettore contro le alluvioni e le calunnie. La sua statua si trova sul famoso Ponte Carlo a Praga, dove i pellegrini toccano la raffigurazione in cerca di protezione.
Il 20 marzo 2025, la Chiesa celebra San Giovanni Nepomuceno, sacerdote e martire, noto come il martire del sigillo sacramentale. Nato nel 1330 a Nepomuk, in Boemia, studiò a Praga e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo della città. È ricordato per la sua incrollabile fedeltà al segreto confessionale, che lo portò al martirio.
Per quanto riguarda il Vangelo del giorno, il 20 marzo 2025 cade di giovedì durante la terza settimana di Quaresima. In questo periodo, le letture evangeliche spesso invitano alla riflessione sulla conversione e sulla misericordia divina. Per il Vangelo specifico di quel giorno, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana o altre fonti liturgiche aggiornate.
Commenti
Posta un commento