Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Marzo 2025 d.c. +

 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Marzo 2025 d.c. +







 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Marzo 2025 d.c. +



San Turibio de Mogrovejo (1538-1606) nacque a Mayorga de Campos, nel Regno di León, in Spagna, da una famiglia aristocratica. Studiò diritto canonico presso l'Università di Salamanca, dove divenne docente dopo la laurea. Nel 1571, re Filippo II lo nominò a capo del tribunale dell'Inquisizione di Granada, nonostante fosse ancora laico.Cultura Cattolica+4Santiebeati+4La Nuova Bussola Quotidiana+4SantoDelGiorno.it+2Wikipedia, l'enciclopedia libera+2La Nuova Bussola Quotidiana+2

Nel 1579, su designazione del re e con la conferma di papa Gregorio XIII, fu nominato arcivescovo di Lima, in Perù. Ricevette l'ordinazione sacerdotale e la consacrazione episcopale nel 1580, prima di partire per il Nuovo Mondo.Wikipedia, l'enciclopedia libera+1Santiebeati+1Vativision+1La Nuova Bussola Quotidiana+1

Durante i suoi 25 anni di episcopato, San Turibio si dedicò instancabilmente all'evangelizzazione e alla tutela delle popolazioni indigene. Visitò la sua vasta diocesi, che copriva circa 450.000 chilometri quadrati, almeno tre volte, spesso a piedi, imparando le lingue locali come il quechua e l'aymara per comunicare direttamente con gli indigeni. Promosse la pubblicazione di un catechismo in queste lingue e in spagnolo nel 1584.Santiebeati+1causesanti.va+1Wikipedia, l'enciclopedia libera

San Turibio fondò a Lima nel 1591 il primo seminario dell'America Latina per la formazione del clero locale. Indisse numerosi sinodi diocesani e provinciali per riformare la disciplina ecclesiastica e migliorare la formazione del clero. Fu un fervente difensore dei diritti degli indigeni, opponendosi agli abusi dei colonizzatori spagnoli.Santiebeati+2Wikipedia, l'enciclopedia libera+2Vativision+2SantiebeatiVativision

Tra le persone da lui confermate ci furono futuri santi come Santa Rosa da Lima e San Martino de Porres. Morì il 23 marzo 1606 a Saña, in Perù, durante una visita pastorale.Cultura Cattolica+4Santiebeati+4La Nuova Bussola Quotidiana+4

Fu beatificato nel 1679 da papa Innocenzo XI e canonizzato nel 1726 da papa Benedetto XIII. Nel 1983, papa Giovanni Paolo II lo proclamò patrono dell'episcopato latinoamericano.Wikipedia, l'enciclopedia libera+1Wikipedia+1

Il 23 marzo 2025, la Chiesa cattolica celebra la memoria facoltativa di San Turibio di Mogrovejo, vescovo di Lima. Nato in Spagna e inizialmente laico esperto di diritto, fu nominato vescovo e inviato in America. Con ardente zelo apostolico, visitò più volte, spesso a piedi, la sua vasta diocesi, dedicandosi con assiduità al gregge affidatogli. Attraverso sinodi, combatté abusi e scandali nel clero e si dedicò alla catechesi e alla conversione degli indigeni, fino alla sua morte a Sanna, in Perù.Chiesacattolica.it+1Calendari Gratuiti+1

Inoltre, il 23 marzo 2025 ricorre la III Domenica di Quaresima. La liturgia del giorno prevede la seguente lettura del Vangelo:Cerco il Tuo volto+1Cerco il Tuo volto+1Liturgia Settimana+2Evangeli+2Cerco il Tuo volto+2

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9):

In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo». Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva un fico piantato nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: "Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?" Ma quegli gli rispose: "Padrone, lascialo ancora quest'anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l'avvenire; se no, lo taglierai"».Today’s Gospel for the family+2Chiesacattolica.it+2LaChiesa.it+2LaChiesa.it+3LaChiesa.it+3Today’s Gospel for the family+3








Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa