Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
24 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
24 Marzo 2025 d.c. +
Santa Caterina di Svezia, figlia di Santa Bridgetta di Svezia, nacque il 25 marzo 1331. Viene celebrata dalla Chiesa Cattolica il 24 marzo.
Biografia:
Caterina di Svezia è stata una figura di grande spiritualità, figlia della santa fondatrice dell'Ordine del Santissimo Salvatore, Santa Brigida di Svezia. Sua madre, Santa Brigida, è stata una mistica e una figura di grande importanza nel panorama cristiano del XIV secolo, e Caterina ne seguì le orme sia nel cammino di fede che nell'impegno per il bene della Chiesa.
Fin da giovane, Caterina manifestò una profonda devozione religiosa. Dopo la morte del padre, si dedicò totalmente alla vita spirituale e si unì alla comunità religiosa fondata dalla madre. Si stabilì a Vadstena, in Svezia, dove la sua famiglia aveva fondato un monastero.
Missione e Vita Religiosa:
Caterina si distinse per la sua intensa vita di preghiera e penitenza. Anche se figlia di una delle famiglie più nobili della Svezia, non si lasciò sedurre dalle lusinghe mondane. La sua devozione e l'amore per Dio erano evidenti, e le sue esperienze mistiche furono molteplici, simili a quelle della madre. La sua vita fu segnata da un profondo impegno di carità e dalle opere di misericordia verso i più poveri e bisognosi.
Divenne una figura chiave nella comunità religiosa di Vadstena, dove fu una leader spirituale e organizzativa, aiutando a guidare e ispirare le altre suore. È conosciuta anche per aver curato la famiglia e la casa di sua madre durante gli ultimi anni della sua vita.
Morte e Canonizzazione:
Santa Caterina di Svezia morì il 24 marzo 1381, dopo aver vissuto una vita dedicata alla preghiera, all'adorazione e alla carità. Fu canonizzata nel 1484, insieme alla madre, Santa Brigida, per il suo esempio di santità e la sua fedeltà al cammino di Dio.
Patronato:
Santa Caterina di Svezia è patrona della Svezia, ed è venerata come una figura che ha incarnato i valori di povertà, castità e obbedienza, dedicandosi completamente alla volontà di Dio e all'amore per gli altri.
La sua vita, segnata da una profonda fede, continua a ispirare molte persone, e il suo esempio di carità e devozione rimane un modello di santità.
Santo del Giorno – 24 Marzo 2025
Oggi la Chiesa celebra i santi martiri Timolao, Dionigi, Pauside, Romolo, Alessandro e un altro Alessandro. Questi santi furono martirizzati a Cesarea in Palestina durante la persecuzione dell'imperatore Diocleziano. Secondo il Martirologio Romano, furono condotti legati davanti al prefetto Urbano, dove professarono la loro fede cristiana. Pochi giorni dopo, insieme ad altri compagni, subirono il martirio per decapitazione, ottenendo così la corona della vita eterna. Chiesacattolica.it
Vangelo del Giorno – 24 Marzo 2025
Il Vangelo del giorno è tratto da Luca 4,24-30. In questo passo, Gesù afferma: "Nessun profeta è bene accetto nella sua patria". Egli sottolinea come, nonostante le meraviglie compiute, la sua gente non lo accogliesse come profeta. Gesù cita esempi dell'Antico Testamento, come Elia ed Eliseo, che furono inviati non solo agli israeliti ma anche a stranieri, per evidenziare l'universalità del messaggio divino. Questo passo invita alla riflessione sulla disponibilità ad accogliere la parola di Dio, al di là delle proprie convinzioni e tradizioni. LaChiesa.it+2Evangeli+2Vatican News+2
Per una lettura completa e un commento al Vangelo, è possibile consultare il sito evangeli.net.Vatican News+4Evangeli+4Evangeli+4
Commenti
Posta un commento