Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 27 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Marzo 2025 d.c. +
San Ruperto di Salisburgo (circa 660 – 27 marzo 718) è stato un vescovo e missionario cristiano, considerato l'apostolo della Baviera e dell'Austria. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Origini e Missione
Ruperto nacque intorno al 660 in una nobile famiglia franca, probabilmente della regione di Worms (nell'odierna Germania). Divenne vescovo di Worms, ma la sua vera missione iniziò quando il duca Teodone II di Baviera lo invitò a evangelizzare le sue terre. Ruperto accettò e partì con un gruppo di missionari verso la Baviera, dove predicò il Vangelo e convertì molte persone al cristianesimo.
Fondazione di Salisburgo
Dopo aver operato nelle regioni di Ratisbona (Regensburg) e Lorch, Ruperto giunse nei pressi di Juvavum, un'antica città romana in rovina. Qui decise di fondare un nuovo centro religioso e monastico, che sarebbe poi diventato Salisburgo. Con il sostegno del duca Teodone, restaurò la città e fondò l'Abbazia di San Pietro, che divenne un importante centro spirituale e culturale.
Opere e Ultimi Anni
Ruperto continuò la sua opera di evangelizzazione, fondando chiese e monasteri, tra cui la chiesa di Mondsee e l'abbazia di Nonnberg, il più antico convento femminile ancora in attività. Si dedicò anche allo sviluppo economico della regione, introducendo la coltivazione del sale, da cui deriva il nome "Salisburgo" (città del sale).
Morì il 27 marzo 718, giorno in cui è commemorato. È considerato il patrono di Salisburgo e della Baviera.
Culto
San Ruperto è venerato come il fondatore della Chiesa di Salisburgo e uno dei più importanti evangelizzatori dell'Europa centrale. La sua festa si celebra il 27 marzo, mentre in Austria e Baviera è talvolta ricordato anche il 24 settembre.
Il 27 marzo 2025 la Chiesa celebra San Ruperto, vescovo di Salisburgo. Originario dell'Irlanda e di nobile famiglia, Ruperto si recò in Baviera intorno all'anno 700 come monaco itinerante. Su invito del duca Teodone, fondò una chiesa e un monastero a Salisburgo, diffondendo la fede cristiana nella regione. Chiesacattolica.it+2Vatican News+2Famiglia Cristiana+2Chiesacattolica.it
Per quanto riguarda la liturgia del giorno, il Vangelo secondo Luca (Lc 11,14-23) narra di Gesù che scaccia un demonio muto. Dopo l'uscita del demonio, il muto inizia a parlare, suscitando lo stupore delle folle. Alcuni, però, accusano Gesù di operare per mezzo di Beelzebùl, il capo dei demoni. Gesù risponde sottolineando che un regno diviso contro se stesso va in rovina e afferma: "Chi non è con me è contro di me". Chiesacattolica.it+3Gospel for today and reflection+3Famiglia Cristiana+3
Questo episodio evidenzia l'importanza di riconoscere il bene ovunque si manifesti e di non lasciarsi accecare da pregiudizi o malizia. Gesù invita a una scelta chiara: essere con Lui o contro di Lui.
Commenti
Posta un commento