Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Marzo 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


30 Marzo 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


30 Marzo 2025 d.c. + 


San Giovanni Climaco (579-649)

San Giovanni Climaco fu un monaco e asceta bizantino, noto soprattutto per la sua opera "La Scala del Paradiso", un trattato spirituale che descrive il cammino dell'anima verso la perfezione cristiana. È venerato come santo dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa, ed è ricordato il 30 marzo.


Vita e Formazione

San Giovanni Climaco nacque intorno al 579, probabilmente in Palestina o Siria. Fin da giovane, sentì la chiamata alla vita monastica e all'età di 16 anni si ritirò nel Monastero di Santa Caterina, sul Monte Sinai, una delle più antiche comunità monastiche cristiane ancora esistenti. Qui ricevette la sua formazione spirituale sotto la guida di un anziano monaco.

Dopo alcuni anni, decise di condurre una vita ancora più austera, ritirandosi in una grotta nelle vicinanze del monastero. Trascorse circa 40 anni in solitudine, dedicandosi alla preghiera, alla meditazione e allo studio delle Scritture.


"La Scala del Paradiso"

L'opera più famosa di San Giovanni Climaco è "La Scala del Paradiso", scritta su richiesta di un altro monastero. Questo libro descrive 30 gradini spirituali che portano alla perfezione cristiana, ispirandosi alla scala vista in sogno da Giacobbe nella Bibbia.

I gradini rappresentano le virtù che un monaco (e ogni cristiano) deve acquisire per avvicinarsi a Dio, come l’umiltà, l’obbedienza, la preghiera e l’amore. L’opera ebbe un'enorme influenza sulla spiritualità monastica e ancora oggi è letta e studiata.


Priore del Monte Sinai

Verso la fine della sua vita, Giovanni Climaco fu eletto priore del Monastero di Santa Caterina, nonostante il suo desiderio di rimanere eremita. Accettò l’incarico e guidò la comunità con saggezza, equilibrio e grande discernimento spirituale.

Dopo alcuni anni, si ritirò nuovamente per vivere in solitudine e morì intorno al 649.


Culto e Influenza

San Giovanni Climaco è venerato sia nella Chiesa Cattolica che nella Chiesa Ortodossa. Il suo insegnamento ha influenzato profondamente la spiritualità cristiana, soprattutto quella monastica.

Il suo giorno di festa è il 30 marzo, ma nella tradizione bizantina è ricordato anche nella quarta domenica di Quaresima, come esempio di ascesi e di vita contemplativa.

Il 30 marzo 2025, IV Domenica di Quaresima, la Chiesa celebra diversi santi, tra cui:Diocesi di Tivoli e di Palestrina

La liturgia del giorno presenta il Vangelo secondo Luca (15,1-3.11-32), che narra la parabola del figlio prodigo. Questo racconto evidenzia la misericordia infinita di Dio Padre, sempre pronto ad accogliere con amore e perdono chiunque ritorni a Lui dopo essersi smarrito.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa