Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 31 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
31 Marzo 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
31 Marzo 2025 d.c. +
San Beniamino, Diacono e Martire († 420)
San Beniamino fu un diacono cristiano vissuto nel V secolo, noto per il suo coraggio e la sua fedeltà alla fede durante le persecuzioni contro i cristiani in Persia.
Contesto Storico
Nel V secolo, l'Impero Persiano Sassanide, sotto il regno di Yazdegerd I (399-420), tollerava inizialmente il cristianesimo. Tuttavia, alla fine del suo regno e soprattutto sotto suo figlio Bahram V, iniziò una dura persecuzione contro i cristiani, considerati nemici dello Stato perché associati all'Impero Romano d'Oriente.
Il Martirio di San Beniamino
San Beniamino era diacono in Persia e si dedicava alla predicazione del Vangelo. A causa della sua fede, fu arrestato e imprigionato per circa un anno. Alcuni ambasciatori dell'Impero Romano intercedettero per lui presso il re persiano Bahram V, ottenendo la sua liberazione con la condizione che smettesse di predicare.
Beniamino, però, rifiutò di rinnegare la sua missione e continuò a diffondere il cristianesimo tra i Persiani. Per questo fu arrestato di nuovo e sottoposto a terribili torture. Secondo la tradizione, subì un martirio atroce: i suoi carnefici gli conficcarono bastoncini acuminati sotto le unghie e nelle dita, e infine lo uccisero nel 420 d.C.
Culto e Memoria
San Beniamino è venerato come martire della Chiesa per il suo eroico sacrificio. La sua memoria liturgica si celebra il 31 marzo.
È particolarmente onorato nelle Chiese Orientali e nella Chiesa Cattolica come esempio di fedeltà alla fede nonostante le persecuzioni.
San Beniamino ci insegna il valore della testimonianza cristiana, anche nelle situazioni più difficili.
Il 31 marzo 2025, lunedì della IV settimana di Quaresima, la Chiesa commemora diversi santi, tra cui:
-
Santa Balbina di Roma, martire del II secolo, figlia del tribuno Quirino. Secondo la tradizione, fu battezzata da Papa Alessandro I insieme al padre convertito al cristianesimo. Arrestata durante le persecuzioni dell'imperatore Adriano, subì il martirio intorno all'anno 130. La basilica sull'Aventino a Roma porta il suo nome. Vatican News+1Chiesacattolica.it+1
-
San Beniamino, diacono e martire del V secolo, che subì il martirio a Ergol nel 420 per aver rifiutato di adorare gli idoli. Vatican News
-
Sant'Agilulfo, vescovo; il Beato Cristoforo Robinson, martire; e la Beata Giovanna di Tolosa, contessa e terziaria carmelitana. SantoDelGiorno.it
La liturgia del giorno prevede la seguente lettura:
-
Prima Lettura: Dal libro del profeta Isaia (Is 65,17-21), in cui il Signore annuncia la creazione di nuovi cieli e nuova terra, portando gioia e cancellando le sofferenze passate. Chiesacattolica.it+1Gospel for today and reflection+1
-
Vangelo: Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 4,43-54), che narra la guarigione del figlio di un funzionario reale a Cafarnao. Gesù, senza recarsi dal bambino malato, assicura al padre che suo figlio vive. L'uomo crede alla parola di Gesù e, tornando a casa, trova il figlio guarito. Questo episodio sottolinea l'importanza della fede nella parola di Cristo.
Commenti
Posta un commento