Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Aprile 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Aprile 2025 d.c. + 




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Aprile 2025 d.c. + 


Ecco la vita di San Giorgio, uno dei santi più venerati al mondo, tanto in Oriente quanto in Occidente:


✝️ San Giorgio, martire († 303 circa)

🏰 Origini leggendarie ma potenti

San Giorgio nacque, secondo la tradizione, in Cappadocia (odierna Turchia) da una nobile famiglia cristiana. Suo padre era un ufficiale dell'esercito romano e morì martire. Dopo la morte del padre, la madre lo portò in Palestina, dove Giorgio intraprese la carriera militare nell’esercito dell’imperatore Diocleziano, diventando ufficiale della guardia imperiale.


🛡️ Testimonianza di fede

Quando Diocleziano scatenò la grande persecuzione contro i cristiani nel 303, Giorgio, già noto per il suo coraggio e rettitudine, rifiutò di rinnegare la sua fede e, anzi, proclamò apertamente di essere cristiano. Tentativi di convincerlo o corromperlo fallirono.

Fu allora sottoposto a tremende torture:

  • fu flagellato,

  • trascinato per le strade,

  • bruciato con torce,

  • gettato in calce viva,

  • ma rimase saldo nella fede fino alla fine.

Morì decapitato a Lidda (oggi Lod, in Israele), dove fu poi sepolto. Il luogo divenne una delle prime mete di pellegrinaggio cristiano.


🐉 La leggenda del drago

Una delle storie più celebri e simboliche su San Giorgio è la leggenda del drago:

In una città minacciata da un terribile drago, gli abitanti offrivano in sacrificio pecore e poi esseri umani, estratti a sorte. Un giorno toccò alla figlia del re. San Giorgio, giunto in armi, affrontò e uccise il drago, liberando la città. Il re e tutto il popolo si convertirono al cristianesimo.

👉 Questa leggenda, allegorica, simboleggia la vittoria del bene sul male, della fede sulla paura, di Cristo su Satana.


👑 Culto e iconografia

  • Patrono di Inghilterra, Portogallo, Georgia, e di numerose città italiane (come Reggio Calabria e Genova).

  • È anche il patrono dei cavalieri, dei soldati, dei scout e delle armi cristiane.

  • Nell’arte, è raffigurato quasi sempre come un cavaliere in armatura, su un cavallo bianco, che trafigge un drago con una lancia o una spada.


📅 Memoria liturgica

  • 23 aprile in tutto il mondo cristiano.

  • Venerato da cattolici, ortodossi, anglicani e alcune comunità protestanti.

Il 23 aprile 2025, la Chiesa ha celebrato il Mercoledì fra l'Ottava di Pasqua, continuando la gioia della Risurrezione del Signore.


📖 Vangelo del Giorno – 23 aprile 2025

Il Vangelo proclamato è tratto da Luca 24,13-35:YouTube

«Ed ecco, in quello stesso giorno, due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. [...] Ed egli disse loro: “Sciocchi e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti!” [...] Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista.»

Questo passo narra l'incontro dei due discepoli con Gesù risorto sulla via di Èmmaus, che riconoscono nello spezzare il pane.


✝️ Santo del Giorno – 23 aprile 2025

In questa data, la Chiesa commemora San Giorgio, martire, la cui gloriosa lotta a Diospoli o Lidda in Palestina è celebrata da tutte le Chiese da Oriente a Occidente fin dall’antichità.Chiesacattolica.it+1Ora Esatta+1


📺 Approfondimento

Per un commento al Vangelo del giorno, puoi guardare il seguente video:

Vangelo del Giorno 23 Aprile 2025 con Commento







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa