Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Aprile 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


25 Aprile 2025 d.c. + 








Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


25 Aprile 2025 d.c. + 


San Marco Evangelista è una delle figure più importanti del cristianesimo delle origini. È conosciuto come autore del secondo Vangelo del Nuovo Testamento e come discepolo di San Pietro. Ecco una panoramica della sua vita:


📜 Origini e Giovinezza

  • Marco, il cui nome ebraico era Giovanni Marco, era probabilmente nato a Gerusalemme, in una famiglia benestante.

  • Si pensa che la "casa di Maria, madre di Marco" fosse il luogo dove si riunivano i primi cristiani — forse anche la sede dell’Ultima Cena.


✝️ Discepolo degli Apostoli

  • Marco accompagnò San Paolo e Barnaba, suo cugino, nel primo viaggio missionario (Atti 13,5), ma li lasciò presto, tornando a Gerusalemme.

  • Successivamente, divenne segretario e interprete di San Pietro. Pietro stesso lo chiama "Marco, mio figlio" (1Pt 5,13), a indicare una profonda relazione spirituale.


📖 Il Vangelo secondo Marco

  • Il Vangelo di Marco è considerato il più antico dei quattro, scritto probabilmente tra il 60 e il 70 d.C.

  • Riporta in modo diretto e vivace le parole e le azioni di Gesù, riflettendo le testimonianze di San Pietro. È il Vangelo più breve e uno dei più dinamici, con un forte accento sulla croce e sulla figura del “Servo sofferente”.


✈️ Missione ad Alessandria

  • Secondo la tradizione, Marco evangelizzò l’Egitto e fu il primo vescovo di Alessandria, dove fondò una delle comunità cristiane più importanti dell’antichità.

  • È considerato il fondatore della Chiesa Copta.


⚔️ Martirio

  • Subì il martirio ad Alessandria intorno all'anno 68 d.C.. Fu trascinato per le strade della città fino alla morte, durante una rivolta anticristiana.


🦁 Simbolo: Il Leone

  • Il leone alato è il simbolo di San Marco, tratto dalla visione di Ezechiele e dall'inizio del suo Vangelo (“Voce di uno che grida nel deserto” – Mc 1,3).

  • È anche il simbolo della città di Venezia, dove le sue reliquie furono portate nell'828 d.C. e sono custodite nella Basilica di San Marco.

Il 25 aprile 2025 la Chiesa celebra la festa di San Marco Evangelista, autore del secondo Vangelo canonico e patrono della città di Venezia. Marco fu discepolo di San Pietro, le cui predicazioni trascrisse nel suo Vangelo. È spesso rappresentato con il simbolo del leone alato, che simboleggia il coraggio e la regalità di Cristo .​Vatican News

📖 Vangelo del Giorno – Venerdì 25 aprile 2025

Il Vangelo del giorno è tratto da Giovanni 21,1-14. In questo brano, Gesù risorto appare ai discepoli sul mare di Tiberìade. Dopo una notte infruttuosa di pesca, su invito di Gesù, gettano le reti e catturano una grande quantità di pesci. Questo miracolo porta i discepoli a riconoscere il Signore. Gesù li invita poi a condividere un pasto con lui, rafforzando il legame tra il Maestro risorto e i suoi seguaci .​Liturgia della Settimana+1calendarioliturgicosiciliano.it+1LaChiesa.it+3Cerco il Tuo volto+3calendarioliturgicosiciliano.it+3calendarioliturgicosiciliano.it

✨ Riflessione

Il commento di don Luigi Maria Epicoco sottolinea che l'apparizione di Gesù sul mare di Tiberìade, simbolo del mondo pagano, indica l'universalità della missione cristiana. La pesca miracolosa simboleggia l'efficacia dell'azione apostolica quando guidata dalla fede e dall'obbedienza al Signore .​






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa