Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 29 Aprile 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
29 Aprile 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
29 Aprile 2025 d.c. +
🕊 Infanzia e Giovinezza
-
Nata il 25 marzo 1347 a Siena (Toscana) in una numerosa famiglia di artigiani (suo padre, Jacopo Benincasa, era tintore di stoffe).
-
Fin da bambina Caterina mostrò un carattere fortemente mistico: a soli 6-7 anni ebbe una visione di Cristo vestito da pontefice, evento che segnò profondamente la sua vita.
-
Crescendo, desiderò consacrarsi totalmente a Dio, rifiutando le nozze proposte dai genitori.
🌿 Vita Religiosa
-
A circa 16 anni entrò nel Terz'Ordine Domenicano (Mantellate), che le consentiva di vivere una vita religiosa pur rimanendo laica.
-
Iniziò un periodo di intensa preghiera, penitenza e servizio ai poveri e agli ammalati, specie durante le pestilenze.
-
Pur non sapendo né leggere né scrivere da giovane, attraverso una straordinaria illuminazione mistica e molto impegno personale, acquisì una profonda sapienza teologica.
✍️ Scritti e Missione
-
Santa Caterina dettò molte lettere (circa 380) indirizzate a papi, re, cardinali e personaggi politici, esortandoli a vivere cristianamente e a cercare la pace.
-
Il suo capolavoro è il "Dialogo della Divina Provvidenza", un trattato mistico-teologico scritto sotto ispirazione divina, dove dialoga con Dio Padre.
-
Fu protagonista della vita politica e religiosa del suo tempo: intervenne per ricondurre la sede papale da Avignone a Roma (con papa Gregorio XI).
✝ Morte e Canonizzazione
-
Morì il 29 aprile 1380 a Roma, a soli 33 anni, logorata dalle fatiche, dalle penitenze e da una serie di estasi mistiche intense.
-
Canonizzata nel 1461 da Papa Pio II.
-
Proclamata Dottore della Chiesa (una delle prime donne) nel 1970 da Papa Paolo VI.
-
Dichiarata Patrona d'Italia (insieme a San Francesco) nel 1939, e Compatrona d'Europa da Papa Giovanni Paolo II nel 1999.
✨ Spiritualità
Santa Caterina è conosciuta per:
-
Il suo amore appassionato per Cristo crocifisso.
-
Il suo impegno per la riforma della Chiesa e per la pace tra le città italiane.
-
La sua capacità mistica di "ricevere le stigmate" (invisibili) e vivere in comunione profonda con Dio.
-
La sua insistenza sul concetto di "dolcezza e verità" come strumenti per correggere ed edificare.
Frase famosa di Santa Caterina:
"Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo!"
Il 29 aprile 2025, la Chiesa cattolica celebra la festa di Santa Caterina da Siena, vergine, dottore della Chiesa, patrona d'Italia e d'Europa. Nata a Siena nel 1347, Caterina fu una figura di straordinaria spiritualità e impegno sociale: terziaria domenicana, mistica, consigliera di papi e promotrice dell'unità della Chiesa. Morì a Roma il 29 aprile 1380 e fu canonizzata nel 1461 da papa Pio II .Gospel for today and reflection+3Vatican News+3Wikipedia Italia+3Wikipedia ItaliaFamiglia Cristiana
📖 Vangelo del Giorno – Martedì 29 aprile 2025
Il Vangelo proclamato in questa festa è tratto da Matteo 11,25-30:Gospel for today and reflection
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. [...] Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» .Gospel for today and reflection+1Cerco il Tuo volto+1
Questo brano riflette profondamente la vita di Santa Caterina, che, pur non essendo istruita secondo i canoni dell'epoca, ricevette una sapienza divina che la rese guida spirituale e politica del suo tempo.
🙏 Altri Santi commemorati il 29 aprile
Oltre a Santa Caterina, il Martirologio Romano ricorda:
-
San Tichico, discepolo di San Paolo;
-
San Torpete, martire pisano, il cui culto è legato anche alla città di Saint-Tropez;
-
San Severo, vescovo di Napoli;
-
Sant’Ugo, abate di Cluny .
Commenti
Posta un commento