Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Aprile 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
30 Aprile 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
30 Aprile 2025 d.c. +
🧒 Origini e Vocazione
-
Nato il 17 gennaio 1504 a Bosco Marengo (oggi in provincia di Alessandria, Piemonte), con il nome di Antonio Michele Ghislieri.
-
Di umili origini contadine, entrò giovanissimo nell’Ordine Domenicano, dove ricevette una solida formazione teologica e ascetica.
-
Ordinato sacerdote nel 1528, si distinse per il rigore morale, la fedeltà alla dottrina e lo zelo nel predicare.
⛪ Carriera ecclesiastica
-
Fu inquisitore in diverse regioni italiane, noto per la sua fermezza dottrinale e giustizia.
-
Creato vescovo e poi cardinale da Papa Paolo IV.
-
Nel 1566, alla morte di Papa Pio IV, fu eletto Papa con il nome di Pio V.
🕊 Pontificato (1566–1572)
Durante il suo breve ma intenso pontificato (6 anni), attuò con energia le riforme stabilite dal Concilio di Trento, diventando una figura chiave della Controriforma.
Principali azioni:
-
💬 Riforma della liturgia: promulgò nel 1570 il Messale Romano (forma "tridentina" della Messa), che resterà in uso fino al Vaticano II.
-
📚 Catechismo Romano: sostenne la pubblicazione del Catechismo del Concilio di Trento, base della dottrina cattolica per secoli.
-
🏛 Disciplina ecclesiastica: intervenne con severità contro la corruzione del clero e promosse la santità nella vita religiosa.
-
⚔️ Battaglia di Lepanto (1571): fu uno dei promotori della Lega Santa contro l’Impero Ottomano. La vittoria navale fu attribuita alla preghiera del Rosario. Per questo, Pio V istituì la festa della Madonna della Vittoria, poi diventata Madonna del Rosario (7 ottobre).
-
🧘 Vita personale: continuò a condurre uno stile di vita austero e penitente anche da papa, con grande spirito di preghiera.
✝ Morte e Canonizzazione
-
Morì il 1° maggio 1572 a Roma, all’età di 68 anni.
-
Fu canonizzato da Papa Clemente XI nel 1712.
👑 Eredità Spirituale
San Pio V è ricordato per:
-
La difesa della fede cattolica in tempi di divisioni e riforme protestanti.
-
Il rinnovamento della liturgia e della disciplina ecclesiastica.
-
L’esempio di papa santo, sobrio e giusto, che unì dottrina e carità.
Frase a lui attribuita:
“Servire Dio è regnare.”
Il 30 aprile 2025, la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Pio V, papa e riformatore della Chiesa.Wikipedia, l'enciclopedia libera+2Vatican News+2Liturgia della settimana+2
🙏 Santo del Giorno: San Pio V
San Pio V (al secolo Antonio Michele Ghislieri) nacque a Bosco Marengo (Alessandria) nel 1504 e fu papa dal 1566 al 1572. Proveniente dall'Ordine dei Predicatori (Domenicani), attuò con fermezza le riforme del Concilio di Trento, rinnovando la liturgia e la disciplina ecclesiastica. È ricordato anche per la vittoria nella battaglia di Lepanto (1571), dopo la quale istituì la festa della Beata Vergine del Rosario. Morì il 1° maggio 1572 e fu canonizzato nel 1712. Liturgia della settimanaVatican News
📖 Vangelo del Giorno – Mercoledì 30 aprile 2025
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,16-21)Liturgia della settimana+1Liturgia della settimana+1
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. [...] Chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».
Commenti
Posta un commento