Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 28 Aprile 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Aprile 2025 d.c. + 






Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Aprile 2025 d.c. + 



✝️ San Pietro Chanel (1803-1841)

  • Nascita: 12 luglio 1803 a Cuet, vicino a Belley, in Francia.

  • Vita: Entrò in seminario molto giovane e fu ordinato sacerdote a 24 anni. Dopo alcuni anni come parroco, entrò nella Società di Maria (Maristi), fondata per evangelizzare regioni lontane. Nel 1836 partì in missione per l’Oceania. Arrivò sull’isola di Futuna (Polinesia) dove trovò una popolazione ostile. Con grande pazienza, amore e senza violenza, si dedicò all'educazione, alla cura dei malati e alla catechesi.

  • Martirio: Fu ucciso il 28 aprile 1841 da emissari del re locale, timoroso della perdita della sua influenza a causa delle conversioni al cristianesimo.

  • Canonizzazione: Fu canonizzato da Papa Pio XII nel 1954.

  • Patrono: Delle missioni cattoliche in Oceania.


📖 San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716)

  • Nascita: 31 gennaio 1673 a Montfort-sur-Meu, in Bretagna (Francia).

  • Vita: Divenne sacerdote a 27 anni, e si dedicò completamente alla predicazione di missioni popolari soprattutto tra i poveri. Fu un grandissimo promotore della devozione a Maria, considerandola via sicura per arrivare a Gesù. Scrisse opere famosissime come:

    • Trattato della Vera Devozione alla Santa Vergine,

    • Il Segreto di Maria,

    • Il Segreto del Rosario.

  • Fondazioni: Fondò i Missionari della Compagnia di Maria (Monfortani) e, insieme a Maria Luisa Trichet, le Figlie della Sapienza.

  • Morte: Morì il 28 aprile 1716 a Saint-Laurent-sur-Sèvre a soli 43 anni.

  • Canonizzazione: Fu canonizzato nel 1947 da Papa Pio XII.

  • Spiritualità: La sua spiritualità ha ispirato molti santi successivi, tra cui San Giovanni Paolo II, che scelse come motto papale Totus Tuus (“Tutto tuo”, riferito a Maria).


🌸 Santa Gianna Beretta Molla (1922-1962)

  • Nascita: 4 ottobre 1922 a Magenta, vicino Milano.

  • Vita: Medico chirurgo, specialista in pediatria, univa la sua intensa fede alla professione medica, considerata come una vera missione. Si sposò con Pietro Molla nel 1955 e fu madre di tre figli. Durante la quarta gravidanza, le fu diagnosticato un grave tumore. Rifiutò trattamenti che avrebbero potuto salvare la sua vita ma mettere in pericolo quella del bambino.

  • Morte: Dopo aver dato alla luce la figlia Gianna Emanuela, morì il 28 aprile 1962 a soli 39 anni, a causa di complicazioni post-parto.

  • Canonizzazione: È stata canonizzata da Papa Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004.

  • Patrona: Delle madri, dei medici e dei bambini non ancora nati.

  • Testimonianza: È considerata un modello moderno di santità familiare e professionale.


Il 28 aprile 2025 ricorre il Lunedì della II Settimana di Pasqua, un giorno in cui la Chiesa celebra la gioia della Risurrezione del Signore.


✝️ Santi del Giorno

In questa giornata, la Chiesa ricorda:

  • San Pietro Chanel: Sacerdote della Società di Maria (Maristi) e primo martire dell'Oceania. Nato in Francia nel 1803, fu missionario nell'isola di Futuna, dove fu ucciso nel 1841 per la sua opera di evangelizzazione.Liturgia della settimana+1Vatican News+1

  • San Luigi Maria Grignion de Montfort: Sacerdote francese nato nel 1673, noto per la sua profonda devozione mariana e autore del "Trattato della vera devozione alla Santa Vergine". Fondò la Compagnia di Maria (Monfortani) e le Figlie della Sapienza. Morì nel 1716.Liturgia della settimana+1Vatican News+1

  • Santa Gianna Beretta Molla: Nata a Magenta nel 1922, fu medico e madre di famiglia. Morì nel 1962 offrendo la sua vita per salvare quella della figlia che portava in grembo. È esempio di santità laicale e dedizione alla vita.famigliacristiana.it


📖 Vangelo del Giorno

Il Vangelo proclamato oggi è tratto dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,1-8):

«In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio»Liturgia della settimana

Questo passo narra l'incontro tra Gesù e Nicodemo, sottolineando la necessità di una rinascita spirituale attraverso il Battesimo per entrare nel Regno di Dio.


📚 Letture della Messa

  • Prima Lettura: Atti degli Apostoli 4,23-31 – I discepoli, dopo essere stati minacciati, pregano con fervore e ricevono lo Spirito Santo.

  • Salmo Responsoriale: Salmo 2 – "Beato chi si rifugia in te, Signore".

  • Vangelo: Giovanni 3,1-8 – Gesù parla a Nicodemo della necessità di rinascere dall'alto.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa