Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 22 Aprile 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


22 Aprile 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


22 Aprile 2025 d.c. +


✝️ San Sotéro, papa (†175 circa)

Origini e pontificato:
San Sotéro nacque a Fondi, in Campania (Italia), e fu papa tra il 166 e il 175 d.C., durante l’impero di Marco Aurelio. Succedette a papa Aniceto.

Opere e testimonianze:

  • È ricordato per la sua carità verso i poveri, gli esiliati e i perseguitati, in particolare verso i cristiani prigionieri.

  • Ebbe rapporti epistolari con la Chiesa di Corinto, rafforzando l'unità tra le comunità cristiane.

  • Secondo alcune fonti, si oppose con decisione all’eresia del montanismo, un movimento che esaltava rivelazioni profetiche personali.

Morte e culto:
È considerato martire, anche se non ci sono dettagli certi sul modo in cui morì. Il suo nome appare nel Martirologio Romano ed è venerato come esempio di pastore sollecito e fedele.


✝️ San Caio, papa (†296)

Origini e pontificato:
Nato a Salona, in Dalmazia (oggi Croazia), fu papa dal 283 al 296 d.C., in un periodo di relativa pace per i cristiani sotto gli imperatori Caro e Carino, ma che sfociò poi nella persecuzione di Diocleziano.

Contributi e tradizione:

  • Organizzò meglio la gerarchia ecclesiastica e rafforzò la preparazione dei candidati all'episcopato, stabilendo un ordine progressivo dei gradi clericali (lettore, esorcista, accolito, suddiacono, diacono, presbitero, vescovo).

  • Alcune tradizioni affermano che si rifugiò per anni nelle catacombe per sfuggire alla persecuzione.

Morte e culto:
Morì nel 296 e fu sepolto nella cripta papale delle Catacombe di San Callisto. La sua casa a Roma fu trasformata in luogo di culto. Viene talvolta associato anche a parentela con l'imperatore Diocleziano, sebbene le fonti siano incerte.


✝️ Sant’Agapito I, papa (†536)

Origini e missione:
Figlio di un prete di nome Gordiano, Agapito nacque a Roma e divenne papa nel 535 d.C., in un tempo molto turbolento politicamente, con tensioni tra Occidente e Oriente e tra papato e impero bizantino.

Viaggio a Costantinopoli:

  • È noto per essersi recato personalmente a Costantinopoli per chiedere all’imperatore Giustiniano di revocare la sua decisione di invadere l’Italia.

  • A Costantinopoli difese l’ortodossia della fede contro l’eresia monofisita e riuscì a destituire il patriarca eretico Antimo, sostituendolo con uno fedele alla dottrina cattolica.

Morte e culto:
Morì il 22 aprile 536 a Costantinopoli, lontano da Roma. Le sue reliquie furono trasportate in patria e sepolte nella Basilica di San Pietro. È ricordato come un papa diplomatico, coraggioso e difensore della fede. 


Il 22 aprile 2025, la Chiesa ha celebrato il Martedì della I Settimana di Pasqua, proseguendo la gioia della Risurrezione del Signore.


📖 Vangelo del Giorno – 22 aprile 2025

Il Vangelo proclamato è tratto da Giovanni 20,11-18:

«Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. [...] Gesù le disse: “Maria!”. Ella si voltò e gli disse in ebraico: “Rabbunì!” – che significa: Maestro! [...] Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: “Ho visto il Signore!” e ciò che le aveva detto.»

Questo passo narra l'incontro di Maria di Màgdala con Gesù risorto, che la invia ad annunciare la sua risurrezione ai discepoli.


✝️ Santo del Giorno – 22 aprile 2025

In questa data, la Chiesa commemora diversi santi, tra cui:

  • San Sotéro, papa: originario di Fondi, fu papa dal 166 al 175. È ricordato per la sua carità verso i poveri e i pellegrini, e per aver affrontato le eresie del suo tempo, come il montanismo.Vatican News

  • San Caio, papa: nato a Salona in Dalmazia, fu papa dal 283 al 296. Durante il suo pontificato, affrontò le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano e rafforzò la struttura della Chiesa.Chiesacattolica.it+2Vatican News+2Chiesacattolica.it+2

  • Sant'Agapito I, papa: fu papa nel 536 e si adoperò per mantenere l'unità della Chiesa, affrontando le controversie teologiche del suo tempo.


📺 Approfondimento

Per un commento al Vangelo del giorno, puoi guardare il seguente video:

Vangelo del Giorno 22 Aprile 2025 con Commento






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa