Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 18 Aprile 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


18 Aprile 2025 d.c. + 




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


18 Aprile 2025 d.c. + 


✝️ Beata Savina Petrilli

Nata: 29 agosto 1851, Siena, Italia
Morta: 18 aprile 1923, Siena
Festa liturgica: 18 aprile
Beatificata: 24 aprile 1988 da Papa Giovanni Paolo II
Titolo: Fondatrice delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena


👧 Infanzia e vocazione precoce

  • Savina nacque in una famiglia semplice e profondamente cristiana.

  • Fin da bambina, mostrò una particolare devozione a Gesù Eucaristia e alla Madonna.

  • A soli 15 anni entrò nell’Associazione delle Figlie di Maria, promossa dai Padri Filippini di Siena.


🔥 Ispirazione catenariana

  • La sua spiritualità fu profondamente segnata dall’esempio di Santa Caterina da Siena, sua concittadina.

  • Nel 1869, a 18 anni, durante un momento di intensa preghiera, sentì una forte chiamata ad amare e servire i poveri come Caterina.

  • Decise allora di consacrare totalmente la sua vita al servizio di Cristo nei poveri.


🏥 Fondazione della Congregazione

  • Nel 1873, con l’aiuto del vescovo di Siena, fondò la Congregazione delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena.

  • La missione: servire Gesù nei poveri, negli abbandonati, negli ammalati, portando conforto, educazione e amore.

  • Il motto della Congregazione:

    Amare, soffrire, tacere e sacrificarsi”.


🌍 Un’opera che si espande

  • La Congregazione crebbe rapidamente, diffondendosi in varie parti d’Italia e poi nel mondo, in particolare in America Latina, India, Filippine e Brasile.

  • Le Sorelle si dedicarono a orfanotrofi, scuole, ospedali, assistenza domiciliare, catechesi.


🙏 Una vita nascosta in Dio

  • Savina visse con profonda umiltà, spesso nel silenzio e nel sacrificio.

  • La sua unione con Dio era costante: la preghiera, l’Eucaristia e la carità erano il centro della sua esistenza.

  • Soffrì molto fisicamente negli ultimi anni della sua vita, ma offrì tutto per amore del Signore.


⚰️ Morte e beatificazione

  • Morì il 18 aprile 1923, nel silenzio della sua casa madre a Siena.

  • Fu beatificata da Giovanni Paolo II il 24 aprile 1988, che la propose come modello di carità concreta e silenziosa.


🕊️ Frasi celebri di Savina

Tutto per amore, nulla per forza. Il cuore sia crocifisso ma sorridente.

Amare come ha amato Gesù: fino alla fine.

Il 18 aprile 2025, Venerdì Santo, la Chiesa commemora la Passione e Morte di Gesù Cristo. È una delle giornate più solenni dell’anno liturgico, caratterizzata da silenzio, digiuno e profonda meditazione sul mistero della Croce.


✝️ Santo del Giorno – 18 aprile: Beata Savina Petrilli

La Chiesa ricorda oggi la Beata Savina Petrilli (1851–1923), fondatrice delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena. Nata a Siena, fin da giovane si dedicò ai poveri e agli ammalati, ispirandosi alla spiritualità di Santa Caterina. Nel 1873 fondò la sua congregazione, impegnata nell’assistenza ai bisognosi e nell’evangelizzazione. Savina visse una vita di profonda umiltà e carità, vedendo nei poveri il volto di Cristo. Fu beatificata da Papa Giovanni Paolo II nel 1988.Non Solo Pane


📖 Liturgia del Venerdì Santo

Nel Venerdì Santo non si celebra la Messa. La liturgia si compone di tre momenti principali:

  1. Liturgia della Parola: con la lettura della Passione secondo Giovanni.

  2. Adorazione della Croce: i fedeli si prostrano davanti alla Croce, simbolo della salvezza.

  3. Comunione eucaristica: con le ostie consacrate il giorno precedente.

È un giorno di silenzio e contemplazione, in attesa della Risurrezione.


🕯️ Riflessione Spirituale

Il Venerdì Santo ci invita a meditare sul sacrificio di Gesù, che ha donato la sua vita per la salvezza dell'umanità. È un momento per riflettere sulla profondità dell'amore divino e sulla chiamata a vivere una vita di servizio e compassione.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa