Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 21 Maggio 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


21 Maggio 2025 d.c. + 






Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


21 Maggio 2025 d.c. + 


🕊️ Santi Cristoforo Magallanes e Compagni, Martiri

Festa liturgica: 21 maggio
Canonizzazione: 21 maggio 2000 da Papa Giovanni Paolo II
Numero dei martiri: 25 (22 sacerdoti e 3 laici)
Morte: Tra il 1915 e il 1937, Messico
Causa della morte: Martirio in odium fidei (in odio alla fede)


🇲🇽 Contesto storico: la persecuzione religiosa in Messico

Durante gli anni Venti del XX secolo, il governo messicano – guidato da Plutarco Elías Callesimpose una durissima repressione anticattolica. La Costituzione del 1917 vietava la pratica pubblica della religione e perseguitava i sacerdoti e religiosi, considerandoli “nemici dello Stato”.

In risposta, molti cattolici si sollevarono nel movimento chiamato Cristiada” (1926–1929), un'insurrezione armata in difesa della fede. In questo periodo furono uccisi centinaia di sacerdoti e fedeli, molti dei quali senza processo.


👤 San Cristoforo Magallanes Jara (1869–1927)

  • Nato a: Totatiche, Jalisco (Messico)

  • Sacerdote dal 1899, parroco a Totatiche

  • Fondò un seminario clandestino a causa della chiusura delle istituzioni religiose.

  • Fu arrestato senza processo mentre andava a celebrare la Messa, accusato falsamente di sostenere i ribelli.

  • Fucilato il 25 maggio 1927, mentre pregava per i suoi carnefici. Le sue ultime parole furono:

    Muoro innocente e chiedo a Dio che il mio sangue serva all’unità del mio popolo.”


✝️ Gli altri compagni martiri

Oltre a san Cristoforo, il gruppo comprende:

  • Sacerdoti diocesani, colpevoli solo di esercitare il ministero.

  • Tre laici: Lauro González, David Roldán Lara e Manuel Morales, leader di movimenti giovanili cattolici.

  • Alcuni furono uccisi in viaggio, in carcere, o mentre celebravano Messa.

  • Molti morirono perdonando i loro carnefici, testimoniando una fede serena, forte e misericordiosa.


🌾 Testimonianza di fede

  • Questi martiri non erano armati facevano parte della resistenza militare.

  • La loro unica “colpa” era vivere la fede e servire la Chiesa.

  • Alcuni scrissero lettere ai familiari prima di morire, piene di fede e speranza nel Cielo.


📜 Canonizzazione

Furono beatificati nel 1992 e canonizzati nel 2000. Papa Giovanni Paolo II li presentò come:

Eroi della fede, testimoni della speranza, esempi di amore per Dio e il prossimo.”


🎨 Iconografia

  • Solitamente rappresentati in abito sacerdotale o con le mani legate, come prigionieri.

  • Il loro simbolo è la croce del martirio, spesso accompagnata dalla bandiera del Messico.


📿 Preghiera ai Santi Martiri Messicani

O Santi Martiri Cristoforo Magallanes e Compagni,
che avete dato la vita per Cristo e la Chiesa,
insegnateci a rimanere saldi nella fede,
forti nella speranza,
e ardenti nell’amore.

Intercedete per la libertà della Chiesa nel mondo
e per la pace tra i popoli.
Amen.

 

🕊️ Santi del Giorno – 21 maggio

Santi Cristoforo Magallanes e Compagni, martiri

Nel contesto delle persecuzioni anticristiane in Messico all'inizio del XX secolo, il sacerdote Cristoforo Magallanes e 24 compagni furono uccisi in odio alla fede tra il 1915 e il 1937. Questi martiri, tra cui sacerdoti e laici, furono canonizzati da Papa Giovanni Paolo II nel 2000, durante il Grande Giubileo. Vatican News


📖 Vangelo del Giorno – Giovanni 15,1-8

In questo passo del Vangelo, Gesù dice ai suoi discepoli:

«Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. [...] Rimanete in me e io in voi. [...] Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla». Cerco il Tuo volto+2Cerco il Tuo volto+2evangeli.net+2

Questo brano sottolinea l'importanza di rimanere uniti a Cristo per portare frutto nella vita spirituale.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa