Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
23 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
23 Maggio 2025 d.c. +
🕊️ San Giovanni Battista de Rossi
-
Nascita: 22 febbraio 1698, Voltaggio (Alessandria, Italia)
-
Morte: 23 maggio 1764, Roma
-
Festa liturgica: 23 maggio
-
Canonizzazione: 8 dicembre 1881, da Papa Leone XIII
-
Patrono di: volontari carcerari, sacerdoti confessori, operatori pastorali tra poveri e malati
👶 Infanzia e formazione
Giovanni Battista nacque da una famiglia modesta ma profondamente cristiana. A 13 anni fu accolto a Roma da parenti ecclesiastici che lo aiutarono a proseguire gli studi presso il Collegio Romano dei Gesuiti e il Collegio di Propaganda Fide.
Durante gli anni giovanili fu colpito da epilessia, ma continuò lo studio e la vita spirituale con grande determinazione.
⛪ Ordinazione e ministero sacerdotale
Fu ordinato sacerdote nel 1721, a 23 anni. A causa della sua malattia, gli fu inizialmente proibito di confessare. Solo più tardi ottenne il permesso speciale e divenne uno dei confessori più ricercati di Roma.
Il suo ministero fu incentrato su:
-
Poveri e ammalati: li visitava nelle case e negli ospedali, offrendo conforto e sacramenti.
-
Carcerati: trascorreva intere giornate nelle prigioni romane, ascoltando, consigliando e aiutando i detenuti a riconciliarsi con Dio.
-
Sacerdoti: fondò la "Pia Unione dei Sacerdoti Secolari", per la formazione spirituale del clero.
🙏 Spiritualità e stile di vita
-
Visse in estrema umiltà e semplicità, rifiutando cariche ecclesiastiche onorifiche.
-
Dormiva poco, spesso per terra, e digiunava frequentemente.
-
Quando la malattia lo costringeva al riposo, continuava a ricevere i fedeli e a pregare incessantemente.
-
Diceva:
“Chi serve i poveri serve Cristo. Chi ama i peccatori li ama con il cuore di Dio.”
⚰️ Morte e culto
Morì il 23 maggio 1764, a 66 anni, sfinito dal servizio ininterrotto. Le sue esequie furono un tripudio di popolo: tutti a Roma lo conoscevano e lo veneravano come un “santo vivente”.
Il suo corpo è venerato nella chiesa di San Giovanni Battista dei Rossi, a Roma, nel quartiere Appio-Latino.
🌟 Eredità spirituale
San Giovanni Battista de Rossi è:
-
Un modello di sacerdote “tra la gente”, vicino ai più emarginati.
-
Un esempio di pazienza e perseveranza nella malattia.
-
Un simbolo della carità operosa, vissuta senza clamore ma con fedeltà eroica.
🙏 Preghiera a San Giovanni Battista de Rossi
O glorioso San Giovanni Battista de Rossi,
che hai speso la tua vita per i poveri, i malati e i peccatori,
ottienici un cuore umile e misericordioso,
simile al tuo, acceso di amore per Dio e per i fratelli.Intercedi per i sacerdoti e per quanti portano il Vangelo
tra le periferie del dolore e della solitudine.
Amen.
Il 23 maggio 2025, venerdì della V settimana di Pasqua, la Chiesa celebra la memoria di San Giovanni Battista de Rossi, sacerdote romano noto per la sua dedizione ai poveri e ai malati. Le letture liturgiche del giorno ci invitano a riflettere sull'amore fraterno e sull'unità nella comunità cristiana.Ora Esatta+2Vatican News+2Famiglia Cristiana+2
🕊️ Santo del Giorno: San Giovanni Battista de Rossi
San Giovanni Battista de Rossi nacque nel 1698 a Voltaggio, in provincia di Alessandria. Ordinato sacerdote a Roma nel 1721, si distinse per la sua instancabile attività pastorale, soprattutto come confessore e guida spirituale. Fondò la "Pia Unione dei Sacerdoti Secolari" e si dedicò con particolare attenzione ai poveri, ai malati e ai carcerati. Nonostante fosse affetto da epilessia, continuò il suo ministero con grande zelo fino alla morte, avvenuta il 23 maggio 1764. Fu canonizzato da Papa Leone XIII nel 1881. Vatican News+1Famiglia Cristiana+1Famiglia Cristiana
📖 Letture Liturgiche
Prima Lettura: Atti degli Apostoli 15,22-31
In questo passo, gli apostoli e gli anziani della Chiesa di Gerusalemme inviano una lettera ai cristiani di Antiochia per chiarire che non è necessario seguire tutte le prescrizioni della legge mosaica per essere salvati. La decisione, ispirata dallo Spirito Santo, mira a promuovere l'unità e la pace nella comunità cristiana.
Vangelo: Giovanni 15,12-17
Gesù dice ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. [...] Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga». Vatican News+1Evangeli+1
Questo brano sottolinea l'importanza dell'amore reciproco e del dono di sé come fondamenta della vita cristiana.
Commenti
Posta un commento