Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
24 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
24 Maggio 2025 d.c. +
La Beata Vergine Maria Ausiliatrice non è un santo con una biografia classica, come se fosse una persona diversa da Maria. Si tratta invece di uno dei tanti titoli con cui la Chiesa venera Maria, la madre di Gesù, riconoscendole in questo caso il ruolo speciale di “Aiuto dei Cristiani”, cioè di colei che protegge, sostiene e intercede in favore del Popolo di Dio, soprattutto nei momenti di prova, pericolo o persecuzione.
🌟 Origine del titolo “Maria Ausiliatrice”
-
Il titolo “Maria Aiuto dei Cristiani” (in latino Auxilium Christianorum) risale almeno al IV secolo, ma fu Papa Pio V a usarlo ufficialmente per la prima volta, dopo la vittoria nella battaglia di Lepanto (1571), attribuita all’intercessione della Madonna.
-
Il Papa Pio VII, liberato dalla prigionia napoleonica nel 1814, istituì nel 1815 la festa liturgica di Maria Ausiliatrice, fissandola al 24 maggio, come ringraziamento.
👤 Maria nella storia della salvezza
La figura di Maria si comprende pienamente solo nella luce della fede cristiana. Lei è:
-
Madre di Dio (Theotokos), titolo definito nel Concilio di Efeso (431)
-
Madre della Chiesa, proclamata da Paolo VI nel 1964
-
Donna dell’ascolto e dell’obbedienza, che ha detto “sì” al progetto di Dio
-
Donna della speranza, presente accanto alla croce e nella nascente comunità cristiana (Atti 1,14)
💒 San Giovanni Bosco e Maria Ausiliatrice
Il titolo "Ausiliatrice" è particolarmente caro alla spiritualità salesiana. San Giovanni Bosco (1815–1888), fondatore dei Salesiani, affermava con convinzione:
❝È Lei che ha fatto tutto.❞
E costruì in suo onore la celebre Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, inaugurata nel 1868.
Maria Ausiliatrice, per Don Bosco, è:
-
Madre tenera e potente
-
Guida nella formazione cristiana dei giovani
-
Presenza sicura nelle difficoltà della vita e nella lotta contro il male
🕊️ Significato spirituale del titolo
Maria Ausiliatrice è:
-
Aiuto nei momenti di pericolo e guerra
-
Sostegno nei tempi di persecuzione
-
Rifugio nei tempi di crisi della fede
-
Modello per educatori, genitori, giovani, sacerdoti
La preghiera e la devozione a Maria come Ausiliatrice è diffusa soprattutto nei paesi di missione, tra i giovani e nelle famiglie.
🙏 Preghiera a Maria Ausiliatrice
O Maria, Ausilio dei Cristiani,
sii il sostegno del tuo popolo,
proteggi la Chiesa nelle difficoltà,
rafforza i deboli, consola gli afflitti,
illumina chi è nel dubbio,
e rendici forti nella fede e nella carità.Fa' che possiamo imitare il tuo "sì"
e vivere ogni giorno come veri figli tuoi.Maria, Aiuto dei Cristiani, prega per noi!
Amen.
Il 24 maggio 2025, sabato della V settimana di Pasqua, la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria Ausiliatrice, titolo mariano particolarmente caro alla tradizione cattolica, soprattutto grazie alla devozione promossa da San Giovanni Bosco.Famiglia Cristiana
🕊️ Santo del Giorno: Beata Vergine Maria Ausiliatrice
La devozione a Maria Ausiliatrice si diffuse nel XVI secolo, ma fu San Giovanni Bosco a promuoverla con fervore nel XIX secolo, costruendo a Torino la Basilica a lei dedicata. Il titolo "Ausiliatrice" sottolinea il ruolo di Maria come soccorritrice e protettrice dei cristiani, specialmente nei momenti di difficoltà e persecuzione. La festa liturgica è celebrata il 24 maggio, giorno in cui si ricorda la vittoria della fede cristiana contro le avversità, attribuita all'intercessione della Vergine Maria.
📖 Vangelo del Giorno: Giovanni 15,18-21
In questo passo del Vangelo, Gesù avverte i suoi discepoli delle persecuzioni che dovranno affrontare:
«Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che io vi ho detto: "Un servo non è più grande del suo padrone". Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato». Cerco il Tuo volto+4evangeli.net+4Cerco il Tuo volto+4
Questo brano ci invita a riflettere sulla realtà della persecuzione e sul coraggio necessario per testimoniare la fede in un mondo spesso ostile ai valori cristiani.
Commenti
Posta un commento