Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 27 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
27 Maggio 2025 d.c. +
🕊️ Sant’Agostino di Canterbury
Vescovo – Evangelizzatore d’Inghilterra – Primo arcivescovo di Canterbury
-
Nascita: circa 540 d.C., Roma
-
Morte: 26 maggio 604 o 605, Canterbury (Inghilterra)
-
Festa liturgica: 27 maggio
-
Titolo: Apostolo dell’Inghilterra
👦 Le origini
Agostino era un monaco benedettino del Monastero di Sant’Andrea a Roma (fondato da San Gregorio Magno, futuro papa). Era colto, devoto e dotato di spirito missionario.
Nel 596, Papa Gregorio Magno lo scelse per guidare una spedizione missionaria per evangelizzare gli Anglosassoni in Inghilterra, allora ancora in gran parte pagani.
⛵ La missione in Inghilterra
Il viaggio verso l’Inghilterra fu lungo e pieno di timori. Dopo una sosta in Gallia (Francia), Agostino pensò di rinunciare, ma Gregorio lo incoraggiò con lettere piene di forza e fiducia.
Nel 597, sbarcò finalmente sull’isola con circa 40 monaci.
Arrivò nel regno del re Etelberto del Kent, che aveva sposato Berta, una principessa franca cristiana. Il re lo accolse pacificamente e permise la predicazione.
✝️ Conversioni e fondazione della Chiesa inglese
Agostino e i suoi missionari iniziarono a predicare, battezzare e fondare comunità cristiane. Molti si convertirono, incluso lo stesso re Etelberto, che fu battezzato nel Natale del 597.
Papa Gregorio confermò il successo della missione e nominò Agostino primo arcivescovo di Canterbury, capitale del regno. Inviò anche altri missionari, libri e reliquie da Roma.
Agostino fondò la Chiesa Cattedrale di Canterbury e gettò le basi per l’organizzazione ecclesiastica inglese.
🛐 Difficoltà e zelo
Agostino cercò anche di unire i cristiani celtici (già presenti in Irlanda e Galles) con la Chiesa romana. Ma incontrò resistenze per via delle divergenze su data di Pasqua, tonsura e usanze liturgiche.
Pur non riuscendo subito a unificare le tradizioni, fu rispettato da tutti per la sua santità, umiltà e perseveranza.
✝️ Morte e culto
Morì a Canterbury il 26 maggio 604 (secondo altre fonti 605) e fu sepolto nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo (oggi parte dell’Abbazia di Sant’Agostino).
Fu venerato fin da subito come santo e padre della Chiesa inglese, e il suo culto si diffuse anche in Europa. È considerato il fondatore del cristianesimo anglosassone.
🏛️ Eredità
-
Primo arcivescovo di Canterbury, sede che resta ancora oggi simbolo dell’unità cristiana in Inghilterra.
-
Patrono dell’Inghilterra insieme a San Giorgio e San Beda il Venerabile.
-
Figura chiave per l’unità tra le Chiese celtica, romana e anglosassone.
🙏 Preghiera a Sant’Agostino di Canterbury
O Dio, che hai mandato il vescovo Sant’Agostino a portare la luce del Vangelo ai popoli inglesi,
fa’ che, per sua intercessione, il seme della tua Parola germogli sempre nei nostri cuori
e cresca in opere di fede, speranza e carità.Per Cristo nostro Signore. Amen.
Il 27 maggio 2025, la Chiesa celebra la memoria facoltativa di Sant’Agostino di Canterbury, mentre la liturgia si inserisce nella VI Settimana di Pasqua.Chiesacattolica.it
🕊️ Santo del Giorno: Sant’Agostino di Canterbury
Sant’Agostino di Canterbury fu un monaco benedettino inviato da Papa Gregorio Magno nel 596 per evangelizzare l’Inghilterra. Dopo un iniziale scoraggiamento, riprese il viaggio e giunse a Canterbury, dove fu accolto dal re Etelberto. Lì fondò la Chiesa inglese, divenendo il primo arcivescovo di Canterbury. Morì nel 604 e la sua tomba divenne meta di pellegrinaggi. SantoDelGiorno.it+2Famiglia Cristiana+2SantoDelGiorno.it+2Vatican News
📖 Letture Liturgiche del Giorno
Prima Lettura: Atti degli Apostoli 16,22-34
Paolo e Sila, dopo essere stati flagellati e imprigionati a Filippi, pregano e cantano inni a Dio. Un terremoto apre le porte del carcere, ma essi non fuggono. Il carceriere, colpito dalla loro fede, si converte e viene battezzato con tutta la sua famiglia. evangeli.net
Vangelo: Giovanni 16,5-11
Gesù dice ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: "Dove vai?". Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.liturgia.silvestrini.org
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.»liturgia.silvestrini.org
Questo brano sottolinea l'importanza della venuta dello Spirito Santo, che guiderà i discepoli nella verità.
Commenti
Posta un commento