Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
30 Maggio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
30 Maggio 2025 d.c. +
🕊️ Santa Giovanna d’Arco
Vergine e martire – Patrona di Francia
-
Nata: 6 gennaio 1412, Domrémy (Francia)
-
Morta: 30 maggio 1431, Rouen
-
Canonizzata: 1920 da Papa Benedetto XV
-
Patrona: della Francia e dei soldati
📜 Vita
Giovanna d’Arco fu una giovane contadina analfabeta che affermò di aver ricevuto visioni e voci dell’Arcangelo Michele, di Santa Caterina e di Santa Margherita, che la chiamavano a salvare la Francia. Durante la Guerra dei Cent’anni, guidò l’esercito francese alla liberazione della città di Orléans nel 1429, contribuendo all'incoronazione di Carlo VII a Reims.
Catturata dai borgognoni, fu venduta agli inglesi e processata per eresia da un tribunale ecclesiastico. Condannata ingiustamente, fu bruciata viva a Rouen a soli 19 anni. Nel 1456, un nuovo processo la riabilitò. La sua fede incrollabile e il suo coraggio la resero simbolo di resistenza, purezza e patriottismo cristiano.
👑 San Ferdinando III di Castiglia
Re – Confessore – Unificatore della Spagna cristiana
-
Nato: 1199 (circa), Zamora (Spagna)
-
Morto: 30 maggio 1252, Siviglia
-
Canonizzato: 1671 da Papa Clemente X
-
Patrono: della Spagna e dei governanti cristiani
📜 Vita
San Ferdinando III fu re di Castiglia dal 1217 e di León dal 1230, unificando i due regni e contribuendo a gettare le basi della Spagna moderna. Fu un re giusto, saggio e profondamente religioso, che promosse la Reconquista contro i Mori musulmani, recuperando importanti città come Siviglia e Córdoba.
Famoso per la sua clemenza verso i vinti e il rispetto della cultura araba, San Ferdinando si distinse per una profonda pietà personale, il sostegno alle cattedrali e alle università, e la cura dei poveri. Morì in fama di santità e fu sepolto nella Cattedrale di Siviglia.
🌸 Santa Dinfna (Dymphna)
Vergine e martire – Patrona della salute mentale
-
Nata: VII secolo, Irlanda
-
Morta: circa 650, Gheel (Belgio)
-
Patrona: di chi soffre di disturbi mentali, ansia, depressione, vittime di abusi
📜 Vita
Dinfna era una giovane irlandese, figlia di un re pagano e di una madre cristiana. Dopo la morte della madre, il padre cadde in una follia ossessiva e volle sposare la propria figlia. Per sfuggirgli, fuggì in Belgio con il suo confessore, San Gereberno, e trovò rifugio a Gheel.
Scoperta dal padre, fu uccisa da lui insieme a Gereberno per aver rifiutato le nozze incestuose. Da allora, la città di Gheel divenne un centro di cura per i malati psichiatrici, dove i pazienti venivano ospitati in famiglie, in uno spirito di comunità e compassione.
🕊️ Santi del Giorno
Santa Giovanna d'Arco, vergine e martire
Conosciuta come la “Pulzella d’Orléans”, Santa Giovanna d'Arco nacque nel 1412 a Domrémy, in Francia. Guidata da una profonda fede e da visioni divine, condusse l'esercito francese alla liberazione di Orléans durante la Guerra dei Cent'anni. Catturata e accusata di eresia, fu condannata al rogo nel 1431. Canonizzata nel 1920, è patrona della Francia e simbolo di coraggio e fedeltà alla propria missione divina. Mondi+3Ora Esatta+3SantoDelGiorno.it+3Vatican News
San Ferdinando III di Castiglia, re
San Ferdinando III fu re di Castiglia e León nel XIII secolo. Unificò i due regni e condusse campagne per riconquistare territori occupati dai Mori, promuovendo la cristianizzazione della Spagna. Fu noto per la sua giustizia, pietà e dedizione alla Chiesa. Canonizzato nel 1671, è venerato come modello di sovrano cristiano. Wikipedia+2Mondi+2Vatican News+2Vatican News
Santa Dinfna, vergine e martire
Santa Dinfna è venerata come patrona delle persone affette da disturbi mentali e neurologici. Secondo la tradizione, fuggì dall'Irlanda per sfuggire alle attenzioni malsane del padre e si rifugiò in Belgio, dove fu martirizzata. La sua tomba a Gheel divenne meta di pellegrinaggi e centro di cura per malati mentali. Wikipedia+2Vatican News+2Mondi+2
📖 Vangelo del Giorno: Giovanni 16,20-23
«In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.
La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo.LaChiesa.it+1YouTube+1
Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia.LaChiesa.it+1Chiesacattolica.it+1
Quel giorno non mi domanderete più nulla». LaChiesa.it
🕯️ Riflessione
Questo passo del Vangelo ci ricorda che il dolore e la sofferenza sono temporanei e preludono a una gioia più grande. Come una madre dimentica il dolore del parto per la gioia di aver dato alla luce un figlio, così i discepoli, e noi con loro, siamo chiamati a superare le difficoltà con la speranza della gioia eterna che Cristo ci promette.
Commenti
Posta un commento