Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Giugno 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


20 Giugno 2025 d.c. + 




Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


20 Giugno 2025 d.c. + 


🌹 La Beata Vergine Maria Consolatrice

Non si tratta di una persona storica diversa da Maria di Nazareth, ma di un titolo della Madonna, onorata come Consolatrice degli afflitti.
👑 Origine del titolo: L’invocazione “Maria Consolatrice” ha radici antiche, legata al conforto che la Madre di Dio offre a chi soffre.
📍 Santuario più celebre: La Consolata di Torino (Italia), importante luogo di pellegrinaggio sin dal Medioevo. La tradizione racconta che l’icona della Consolata sia stata portata da Sant’Eusebio di Vercelli.
Spiritualità: Maria è invocata come rifugio nelle prove, madre che asciuga le lacrime e accompagna gli afflitti verso la speranza in Cristo.


🌿 San Baino di Thérouanne

Vissuto nel VII secolo, fu:

  • Vescovo di Thérouanne (attuale Francia settentrionale)

  • Abate del monastero di Saint-Vaast ad Arras
    👤 Opera: Promosse la vita monastica e la disciplina ecclesiastica in una regione ancora influenzata da usanze pagane. Fu esempio di vita austera e pastore zelante.


🌼 Beata Benigna di Breslavia

  • Chi era: Religiosa cistercense vissuta nel XIII secolo.

  • Dove: Monastero di Santa Maria a Breslavia (Polonia).

  • Vita: Nota per umiltà e spirito di servizio. La tradizione la ricorda per la purezza e l’amore per la vita nascosta nel chiostro.

  • Culto: Venerata localmente come esempio di vita consacrata.


⚔️ Beato Dermot O’Hurley († 1584)

  • Chi era: Arcivescovo di Cashel (Irlanda).

  • Vita: Studiò diritto e teologia in Europa, rientrò in Irlanda durante le persecuzioni elisabettiane.

  • Martirio: Arrestato dagli inglesi, fu torturato (gli stivaloni di ferro gli bruciarono le gambe) e infine impiccato per la sua fedeltà alla Chiesa cattolica.

  • Beatificazione: 1992 da san Giovanni Paolo II tra i martiri irlandesi.


🌲 Sant’Elia di Ohren

  • Chi era: Vescovo missionario nell’area di Treviri (Germania).

  • Vita: Promosse il cristianesimo nelle campagne, consolidando la fede in territori ancora legati ai culti germanici.

  • Culto: Celebrato come pastore fedele e illuminato.


Sant’Ettore (Hector)

  • Chi era: Martire romano (diacono o soldato), venerato in diverse località (in particolare a Marsiglia e nelle Gallie).

  • Vita e morte: Poche notizie certe, ma ricordato come testimone della fede in Cristo nel periodo delle prime persecuzioni.


🌾 San Gobano (VII secolo)

  • Origine: Monaco irlandese.

  • Vita: Emigrato nel continente con altri missionari irlandesi, visse da eremita nelle Ardenne (Belgio/Francia).

  • Morte: Ucciso da predoni mentre difendeva la sua cella.

  • Culto: Venerato come martire della vita monastica e della carità.


🕯 Spiritualità comune di questi santi

Queste figure ci invitano a:

  • affidarci alla protezione di Maria nei momenti di prova;

  • vivere con coraggio la fede anche in mezzo alle persecuzioni (O’Hurley, Ettore, Gobano);

  • cercare il silenzio e la preghiera come luogo di comunione con Dio (Gobano, Benigna);

  • essere pastori e guide illuminate per il popolo cristiano (Baino, Elia).

✅ Santo del Giorno

Oggi la Chiesa venera la Beata Vergine Maria Consolatrice, titolo dedicato a Maria come “Consolatrice degli afflitti”. Questa devozione è particolarmente sentita a Torino, nel Santuario della Consolata, noto luogo di conforto spirituale per coloro che soffrono it.wikipedia.org+15santodelgiorno.it+15chiesacattolica.it+15.

Altri santi ricordati oggi includono:


📖 Vangelo del Giorno

Matteo 6,19‑23

«Non accumulate per voi tesori sulla terra … accumulate invece per voi tesori in cielo.… Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.… La lampada del corpo è l’occhio; se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso, ma se il tuo occhio è cattivo…» cercoiltuovolto.it+2chiesacattolica.it+2lachiesa.it+2.

🧭 Commento spirituale

Gesù esorta a distogliere lo sguardo dai beni effimeri della terra, soggetti a ruggine, calpestio e furti. Il “tesoro vero” è ciò che coltiviamo nel cielo, e la condizione del cuore è rivelata dall’intenzione del nostro sguardo: un occhio puro genera luce, ma un occhio mal disposto porta tenebra dentro di noi lachiesa.it+1chiesacattolica.it+1.


🕯️ Spunti per la meditazione

  • Maria Consolatrice: ricordarla nei momenti di afflizione e lasciarci confortare dalla sua materna protezione. Quale preghiera oggi può aiutare a trovare forza nella sofferenza?

  • Il Vangelo: Chiediamoci: dove stanno i miei “tesori”? Materiali o spirituali? Con quale lucidità nutro il mio cuore e il mio sguardo?

  • Convivenza pratica: impegnarsi a purificare lo sguardo interno: con chi, con che cosa ho bisogno di vedere con più luce e meno scaltrezza interiore?





Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa