Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Giugno 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Giugno 2025 d.c. +





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


23 Giugno 2025 d.c. +


🌟 San Giuseppe Cafasso (1811 – 1860)

🎉 Festa liturgica: 23 giugno

👑 Patrono dei carcerati, dei condannati a morte, degli emarginati


👶 Infanzia e formazione

Giuseppe nacque il 15 gennaio 1811 a Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco), in Piemonte.
Figlio di contadini, era di salute cagionevole e di statura minuta, ma dotato di grande intelligenza e sensibilità spirituale.
Si formò nei seminari di Chieri e Torino, distinguendosi per l’amore alla preghiera, alla penitenza e allo studio.


🙏 Vita sacerdotale

Ordinato sacerdote nel 1833, Giuseppe si perfezionò presso il Convitto Ecclesiastico di Torino, un centro di formazione per giovani preti, dove divenne prima allievo e poi insegnante e rettore.
Fu guida spirituale di molti, tra cui San Giovanni Bosco, al quale trasmise lo zelo per le anime e l’amore per i poveri.


❤️ Apostolato della misericordia

San Giuseppe Cafasso:

  • fu chiamato il «prete della forca» perché si dedicava con particolare carità all’assistenza spirituale dei condannati a morte, accompagnandoli sino al patibolo e aiutandoli a riconciliarsi con Dio;

  • svolse un’intensa attività come confessore e direttore spirituale, noto per la sua dolcezza e capacità di guidare le coscienze;

  • si oppose alle correnti rigoriste del tempo (come il giansenismo), promuovendo la bontà e la misericordia di Dio, incoraggiando la comunione frequente e l’adorazione eucaristica.


Morte

Giuseppe Cafasso morì il 23 giugno 1860 a Torino, consumato dalle fatiche e dalle malattie.
Fu beatificato nel 1925 e canonizzato nel 1947 da Pio XII, che lo propose come modello per i sacerdoti.


Spiritualità

  • Fiducia nella misericordia di Dio: insegnava che «Dio è più pronto a perdonarci di quanto noi lo siamo a peccare».

  • Amore verso gli emarginati: non si stancava di cercare le anime più bisognose, specie i prigionieri e i condannati.

  • Umiltà e semplicità: non cercò mai onori o incarichi prestigiosi, ma servì con fedeltà la Chiesa e i poveri.


📜 Una frase che lo rappresenta

«Chi salva un’anima, salva la propria.»


🕯 Messaggio per oggi

San Giuseppe Cafasso ci invita:

  • ad avere un cuore misericordioso e paziente verso gli altri,

  • a prenderci cura degli ultimi, senza giudicare,

  • a vivere la fede con umiltà e dedizione nascosta.

✅ Santo del Giorno

Oggi la Chiesa celebra San Giuseppe Cafasso (1811–1860), sacerdote piemontese noto come «Padre dei condannati».

  • Ordinato nel 1833 a Torino, fu un insegnante esemplare, confessore e direttore spirituale.

  • Contrastò il giansenismo, promuovendo la devozione al Santissimo Sacramento e incoraggiando la Comunione quotidiana dynamiccatholic.com+13franciscanmedia.org+13catholicsaints.mobi+13.

  • Si dedicò con dolcezza ai condannati a morte, aiutandoli a morire in pace con Dio.

  • Fu maestro di Don Bosco, spronandolo a fondare i Salesiani franciscanmedia.org.
    Beatificato nel 1925 e canonizzato nel 1947, è patrono dei prigionieri e delle persone emarginate franciscanmedia.org.


📖 Vangelo del Giorno

Matteo 7,1‑5

«Non giudicate, per non essere giudicati… Perché consideri la pagliuzza nell’occhio del fratello e non vedi la trave nel tuo?» .

🧭 Commento spirituale

Gesù ci avverte contro il giudizio ipocrita: prima di criticare gli altri, guardiamo in profondità il nostro cuore. Solo quando ci liberiamo dai nostri difetti possiamo davvero aiutare il prossimo.
Questa lezione ispira un cammino di autoconsapevolezza e misericordia.


🕯️ Spunti per la meditazione

  • San Giuseppe Cafasso: meditiamo sul valore della compassione e sul servizio ai più fragili. Quale gesto concreto posso fare oggi per chi soffre, anche nell’ombra della società?

  • Il Vangelo: mi lascio guidare dalla misericordia anziché dal giudizio? Dove posso coltivare maggiore benevolenza in famiglia, lavoro, comunità?






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa