Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Luglio 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


25 Luglio 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


25 Luglio 2025 d.c. + 


✝️ San Giacomo il Maggiore

📅 Festa liturgica: 25 luglio
🎖️ Titolo: Apostolo, martire
🌍 Patrono di: Spagna, pellegrini, viaggiatori, soldati
🔹 Simbolo: la conchiglia, il bastone del pellegrino


👶 Origini e chiamata

San Giacomo il Maggiore era figlio di Zebedeo e di Salomè, e fratello maggiore di Giovanni, anch’egli apostolo ed evangelista. Erano pescatori sul Lago di Galilea. Quando Gesù passò e li chiamò, lasciarono subito la barca e il padre, seguendolo senza esitazione (cf. Mt 4,21-22).

Il soprannome “Maggiore” non indica un’importanza superiore, ma serve a distinguerlo da Giacomo di Alfeo, detto “il Minore”.


🙏 Con Gesù

Giacomo fu uno dei tre apostoli (insieme a Pietro e Giovanni) più vicini a Gesù. Presenziò a momenti decisivi:

  • La Trasfigurazione sul monte Tabor (Mt 17,1-9)

  • La risurrezione della figlia di Giairo (Mc 5,37)

  • L’agonia nel Getsemani (Mt 26,36-46)

Il Signore lo soprannominò, con il fratello Giovanni, “Boanerghes” (figli del tuono), probabilmente per il loro temperamento impulsivo e ardente.


🩸 Martirio

San Giacomo fu il primo apostolo a subire il martirio, sotto Erode Agrippa I, verso l’anno 44 d.C.. Il libro degli Atti degli Apostoli (At 12,1-2) racconta che fu ucciso di spada a Gerusalemme. Si narra che il soldato incaricato della sua esecuzione, colpito dalla sua testimonianza, si convertì e fu giustiziato con lui.


🏞️ Tradizione spagnola

Secondo una antica e tenace tradizione, San Giacomo predicò il Vangelo anche in Spagna, nella regione della Galizia. Dopo la sua morte, i suoi discepoli avrebbero portato il suo corpo in una barca fino a Compostela, dove oggi sorge il celebre santuario di Santiago de Compostela (in latino Sanctus Iacobus, da cui "Santiago").

Questo luogo è diventato una delle mete di pellegrinaggio più importanti del mondo, il famoso Cammino di Santiago, percorso da secoli da fedeli di ogni nazione.


🕊️ Spiritualità e significato

San Giacomo è:

  • Testimone della gloria e del dolore di Cristo

  • Modello di prontezza e coraggio, per aver lasciato tutto per Gesù

  • Simbolo del pellegrinaggio della vita cristiana, verso la Gerusalemme celeste

  • Patrono dell’evangelizzazione dell’Europa occidentale, attraverso la via dei pellegrini


🙏 Preghiera a San Giacomo

O glorioso San Giacomo,
primo tra gli apostoli a bere il calice del Signore,
aiutaci a testimoniare con coraggio il Vangelo.
Fa’ che anche noi, come te, possiamo camminare nella fede,
seguendo Gesù fino alla meta eterna.
Intercedi per noi, pellegrini sulla terra. Amen.

✅ Santo del Giorno

San Giacomo il Maggiore, apostolo, fratello di San Giovanni

  • Discepolo prediletto di Gesù e testimone della Trasfigurazione e della tentazione nel Getsemani Wikipedia+15Vatican News+15Vatican News+15.

  • Evangelizzatore della Spagna, il suo sepolcro a Santiago di Compostela divenne meta del celebre Cammino di SantiagoVatican News.

  • Patrono della Spagna e dei pellegrini, rappresenta il coraggio missionario e la dedizione evangelica.

Tra gli altri santi ricordati oggi: San Cristoforo, protettore dei viaggiatori, e numerosi martiri tra cui San Cucufate, Santa Valentina, Santa Olimpiade, e altri testimoni di fede Wikipedia+1Wikipedia+1.


📖 Vangelo del Giorno – Matteo 20,20‑28

«Voi non sapete quello che chiedete… Potete bere il calice che io sto per bere? … Il Figlio dell’uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la vita in riscatto per molti.» YouTube+7Vatican News+7LaChiesa.it+7

Gesù corregge le ambizioni di vanità e insegna un vero stile di leadership: chi vuole essere grande, si faccia servo. Questa rivoluzione di valori mostra che il potere cristiano si attua attraverso il dono e il sacrificio.


🧭 Commento spirituale

  • San Giacomo ci ricorda l’importanza del testimoniare il Vangelo con coraggio, anche affrontando il viaggio e il sacrificio.

  • Il Vangelo di oggi ci sfida: vogliamo riconoscere la nostra vocazione ascendente come chiamata al servizio umile e all’offerta di sé?

  • Il vero potere cristiano non domina, ma si pone all’ultimo posto, come fece Gesù dando la vita per amore.


🕯️ Spunti per meditazione

  1. Cammino come azione spirituale – Come i pellegrini verso Santiago, anche noi siamo in cammino: dove stiamo dirigendo i nostri passi?

  2. Servizio concreto – Un gesto umile: offrire tempo, ascolto o aiuto senza cercare riconoscimento, per incarnare il Vangelo.

  3. Domanda personale – «Posso bere il calice di Gesù?» Riscopriamo la nostra capacità di amare fino a un piccolo “dono di vita” quotidiano.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa