Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 28 Luglio 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Luglio 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


28 Luglio 2025 d.c. + 


✝️ Santi Nazario e Celso

📅 Festa liturgica: 28 luglio
🌍 Luogo: Milano e l’Italia settentrionale
🔔 Titoli: Martiri
🕯️ Culto diffuso: particolarmente a Milano, grazie a Sant’Ambrogio


👥 Chi erano

Nazario era un cristiano fervente, figlio di padre pagano e madre cristiana (secondo la tradizione, santa Perpetua). Ricevette il Battesimo e, con zelo missionario, si dedicò alla predicazione del Vangelo nelle regioni dell’Italia settentrionale e della Gallia.

Durante il suo cammino apostolico, incontrò Celso, un ragazzo pagano, che convertì e battezzò. I due divennero compagni di missione e testimoni della fede.


⚔️ Il martirio

Durante le persecuzioni dell’imperatore Nerone o, secondo altre fonti, di Diocleziano, Nazario e Celso furono arrestati per la loro fede. Dopo essere stati condotti in varie città, furono infine martirizzati a Milano.

Secondo una tradizione, furono decapitati e i loro corpi furono sepolti in un luogo sconosciuto fino al IV secolo.


🏛️ Il ritrovamento delle reliquie

Fu Sant’Ambrogio, vescovo di Milano, a ritrovare miracolosamente i loro corpi nel 395 d.C. Le reliquie furono traslate nella Basilica dei Santi Nazaro e Celso a Milano, da lui stesso fatta erigere.


🛐 Devozione

  • I due santi sono simbolo di amicizia spirituale e fedeltà al Vangelo.

  • Vengono spesso invocati come protettori dei giovani e dei catecumeni.

  • La loro testimonianza di fede unita è esempio di coraggio anche in giovane età (Celso è raffigurato come un adolescente).


🎨 Iconografia

Sono spesso rappresentati insieme:

  • Nazario come un uomo adulto con la croce del martirio,

  • Celso come un giovane con abiti semplici, entrambi con la palma del martirio.


📜 Preghiera breve ai santi Nazario e Celso

“O gloriosi martiri Nazario e Celso, che con coraggio annunciaste il Vangelo fino al dono della vita, otteneteci la grazia di essere fedeli testimoni di Cristo in ogni circostanza. Amen.”


✅ Santo del Giorno

Santi Nazario e Celso, martiri di Milano

  • Nazario e Celso erano evangelizzatori nell’Italia settentrionale, inviati da San Pietro: Nazario formò Celso come suo discepolo, e insieme predicarono in Gallia e a Milano.

  • Furono arrestati durante la persecuzione di Diocleziano e martirizzati intorno al 304 d.C. Il loro culto fu promosso da Sant’Ambrogio, che custodì le loro reliquie Wikipedia+15Vatican News+15Chiesacattolica.it+15.

  • Sono patroni di Milano e simboli della fede robusta e della testimonianza fino alla fine WikipediaVatican News.

Altri santi ricordati il 28 luglio:


📖 Vangelo del Giorno – Matteo 13,31‑35

«Il regno dei cieli è simile a un granello di senape… cresciuto diventa un albero… l’uccelli del cielo vengono a fare il nido nei suoi rami… Questa è la parabola del lievito… Così ogni cosa, che nascosta agli uomini, è resa manifesto…» cercoiltuovolto.it.

🧭 Commento spirituale

Gesù paragona il Regno a un seme piccolissimo o al lievito: non impressionano all’inizio, ma crescono segretamente fino a trasformare tutto. La fede, l’amore, i piccoli gesti di carità spesso sembrano insignificanti, ma portano frutti invisibili finché non fioriscono. Ogni gesto d’amore compiuto nel silenzio può dare vita a qualcosa di grande cercoiltuovolto.it.


🕯️ Spunti di meditazione

  1. Nazario e Celso: come loro, possiamo essere testimoni discreti ma fedeli del Vangelo, operando con coraggio e silenzio.

  2. Vangelo: riflettiamo su un piccolo seme di bene seminato nella nostra giornata—pregare, ascoltare, aiutare—e confidiamo che Dio lo fa crescere.

  3. Pratica spirituale: scegli un gesto concreto di amore nascosto oggi—una parola gentile, una preghiera silenziosa, un aiuto discreto. Condividilo anche solo mentalmente con Dio.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa