Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 31 Luglio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
31 Luglio 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
31 Luglio 2025 d.c. +
🕊️ Sant’Ignazio di Loyola
📅 Festa liturgica: 31 luglio
🏛 Titolo: Sacerdote, fondatore della Compagnia di Gesù (Gesuiti)
🌍 Patrono: degli esercizi spirituali, dei ritiri, dei soldati convertiti
📜 Infanzia e giovinezza
Ignazio nacque nel 1491 a Loyola, nei Paesi Baschi (Spagna), da una famiglia nobile. Il suo vero nome era Íñigo López de Loyola. Cresciuto tra ideali cavallereschi e sogni di gloria, fu educato alla corte e avviato alla carriera militare.
⚔️ La ferita e la conversione
Nel 1521, durante l’assedio di Pamplona, fu gravemente ferito a una gamba da una cannonata. Durante la lunga convalescenza nella casa paterna, non trovando romanzi cavallereschi, lesse la Vita di Cristo e le Vite dei santi. Questo portò a una profonda conversione interiore.
Capì che i santi avevano servito un Re molto più grande di quelli terreni: Gesù Cristo. Così decise di cambiare radicalmente vita.
🛕 Ritiro a Manresa e vita ascetica
Ignazio si ritirò in un eremo vicino Manresa per circa un anno, vivendo in penitenza, digiuno e intensa preghiera. Qui ebbe esperienze spirituali profonde che lo portarono a scrivere la prima forma degli Esercizi Spirituali, un metodo per aiutare l’anima a discernere la volontà di Dio nella vita concreta.
🎓 Studi e fondazione della Compagnia di Gesù
Decise di dedicarsi all’apostolato. Per questo iniziò a studiare teologia e filosofia, arrivando all’Università di Parigi, dove conobbe alcuni giovani profondamente spirituali, tra cui Francesco Saverio, Pietro Favre e altri.
Nel 1534, a Montmartre, con questi compagni pronunciò voti di povertà, castità e obbedienza, sognando una missione in Terra Santa.
Nel 1540, Papa Paolo III approvò ufficialmente la loro comunità: nasceva la Compagnia di Gesù.
✝️ Ultimi anni e morte
Ignazio guidò la Compagnia per 15 anni, con un governo forte ma spiritualmente centrato sull’obbedienza al Papa e sull’evangelizzazione.
Morì a Roma il 31 luglio 1556. Fu canonizzato da Papa Gregorio XV nel 1622.
✨ Eredità spirituale
-
I Gesuiti si diffusero in tutto il mondo, fondando scuole, università, missioni e opere sociali.
-
Gli Esercizi Spirituali sono ancora oggi uno dei metodi più potenti per il discernimento personale e la crescita spirituale.
-
Il motto ignaziano: "Ad maiorem Dei gloriam" (Per la maggior gloria di Dio) è una bussola per la vita di fede attiva nel mondo.
🙏 Preghiera a Sant’Ignazio
“Signore, insegnami ad essere generoso,
a servire come Tu meriti,
a dare senza calcolare il costo,
a combattere senza badare alle ferite,
a lavorare senza cercare riposo,
a spendermi senza aspettare altra ricompensa
che sapere di fare la Tua santa volontà.”
✅ Santo del Giorno
Sant’Ignazio di Loyola, sacerdote e fondatore della Compagnia di Gesù
-
Nato nel 1491 nel paese di Loyola nei Paesi Baschi, visse giovanile mondana finché una grave ferita lo spinse alla conversione spirituale.
-
Scrisse gli Esercizi Spirituali, guida fondamentale della spiritualità ignaziana, promuovendo una ricerca di Dio attiva e contemplativa Vatican NewsSantoDelGiorno.it.
-
Fondò la Compagnia di Gesù nel 1540. La sua spiritualità ha influenzato la Chiesa per secoli, sostenendo l’educazione, la missione e la riforma interna Vatican NewsSantoDelGiorno.it.
-
La sua memoria liturgica è celebrata il 31 luglio .
Nella stessa data si ricordano anche altri santi come San Giustino de’ Jacobis, vescovo missionario in Etiopia, e altri martiri, ma quello principale nel calendario romano è Sant’Ignazio SantoDelGiorno.it+8Vatican News+8SantoDelGiorno.it+8.
📖 Vangelo del Giorno – Matteo 13,47‑53
«Il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare… Quando è piena, i pescatori la tirano a riva… raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi… Così sarà alla fine del mondo… Ogni scriba divenuto discepolo del Regno è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche...» lachiesa.it+5chiesacattolica.it+5evangeli.net+5
🧭 Commento spirituale
-
Sant’Ignazio ci ricorda di cercare Dio in ogni cosa, durante i gesti quotidiani, affidandoci agli Esercizi perché il Vangelo diventi esperienza di vita concreta Vatican NewsSantoDelGiorno.it.
-
Il Vangelo evidenzia come il Regno di Dio agisca nel mondo: raccoglie ciò che è buono e separa ciò che allontana dalla verità. È un richiamo alla vigilanza spirituale e alla responsabilità del discepolo chiesacattolica.itVatican News.
🕯️ Spunti per la meditazione
-
Ignazio e l’Esercizio interiore: quanto faccio vivere la fede nel cuore, come esercizio quotidiano, con discernimento e preghiera?
-
Discepolo-del-Calice: nella simbologia pescatoria dei Vangeli, la chiamata cristiana è anche selezione interiore: che cosa scelgo di nutrire nel mio cuore?
-
Esercizio pratico: oggi fermati a riflettere su un piccolo gesto (parola buona, preghiera, servizio) e chiediti: “È Regno?”, ovvero apporta bene, bellezza, profondità di vita?
Commenti
Posta un commento