Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 1 Agosto 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


1 Agosto 2025 d.c. +





Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 


1 Agosto 2025 d.c. +


🕊 Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

(1696 – 1787)
🎉 Festa liturgica: 1° agosto
📍 Vescovo, fondatore, Dottore della Chiesa, patrono dei confessori e dei moralisti


👶 Infanzia e formazione

Sant’Alfonso nacque il 27 settembre 1696 a Marianella, vicino Napoli, in una famiglia nobile. Fin da giovane mostrò una straordinaria intelligenza e una profonda sensibilità spirituale. Studiò legge e ottenne la laurea in diritto civile e canonico all'età di soli 16 anni.


⚖️ Avvocato, poi crisi e conversione

Iniziò una promettente carriera da avvocato, ma un fallimento giudiziario (per un caso corrotto che aveva difeso con zelo) lo portò a ripensare profondamente il senso della sua vita. Dopo quell’episodio abbandonò la professione legale per dedicarsi interamente a Dio.


🙏 Vocazione e sacerdozio

Fu ordinato sacerdote nel 1726, dedicandosi all’apostolato tra i poveri, i contadini e i più emarginati, con uno stile semplice e diretto. Era noto per la sua capacità di predicare con dolcezza, avvicinando anche i più lontani alla fede.


Fondazione dei Redentoristi

Nel 1732 fondò la Congregazione del Santissimo Redentore (i Redentoristi), con l’obiettivo di portare il Vangelo ai poveri delle campagne, spesso trascurati dalla Chiesa. L’ordine si diffuse rapidamente, mantenendo come principi fondamentali la vicinanza ai più deboli e l’annuncio misericordioso del Vangelo.


🖋 Scrittore e teologo

Sant’Alfonso fu anche un teologo di grande rilievo, noto soprattutto per i suoi scritti di teologia morale. Contrastò il rigorismo e il lassismo, cercando una via equilibrata, basata sul Vangelo e sulla misericordia. Tra le sue opere più famose:

  • La pratica di amare Gesù Cristo

  • Glorie di Maria

  • Teologia morale

Scrisse anche molte preghiere e inni popolari, diffondendo una spiritualità accessibile a tutti.


🎓 Dottore della Chiesa

Nel 1762, fu nominato vescovo di Sant’Agata dei Goti, ma a causa delle sue condizioni di salute si ritirò dopo alcuni anni. Morì il 1° agosto 1787 a Nocera dei Pagani.

Fu canonizzato nel 1839 da Gregorio XVI e proclamato Dottore della Chiesa nel 1871 da Pio IX. È anche patrono dei confessori e dei moralisti.


🕯 Spiritualità e messaggio

Sant’Alfonso propone una fede vicina alla gente, centrata su:

  • la misericordia di Dio,

  • la devozione a Maria,

  • la confessione come incontro di grazia,

  • una vita cristiana che coniuga giustizia e carità.


Citazione celebre

"Chi prega si salva, chi non prega si danna."
– Sant’Alfonso de’ Liguori

 

✅ Santo del Giorno

Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e Dottore della Chiesa

  • Nato nel 1696 a Marianella, vicino a Napoli, da una famiglia nobile Wikipedia+15Morning Offering+15Luirig+15Catholic Online.

  • Laureato in leggi all’età di sedici anni, esercitò l’avvocatura finché un caso ingiusto lo condusse alla conversione spirituale.

  • Ordinato sacerdote nel 1726, dedicò la sua vita alla predicazione tra i poveri e alla fondazione della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi) per evangelizzare le città e le campagne Morning OfferingCultura Cattolica.

  • Autore di numerosi scritti di teologia morale, fu proclamato Dottore della Chiesa per la sua saggezza pastorale.

  • La Chiesa celebra la sua memoria liturgica il 1° agosto come memoriale obbligatorio Cultura Cattolica.


📖 Vangelo del Giorno – Matteo 13,54‑58

«Venuto nella sua patria, insegnava nella sinagoga con tale autorità che molti restavano sbalorditi, dicendo: “Da dove ha questa sapienza e questi miracoli?... Non è forse il figlio del falegname?... E le sue sorelle non vivono qui con noi?” E non lo accolsero a causa della loro incredulità. Gesù disse: “Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria…” A causa della loro poca fede non fece molti miracoli lì.» Catholic OnlineCatholic Gallery


🧭 Commento spirituale

  • Sant’Alfonso ci insegna con la sua vita che la fede matura nasce e si diffonde con la semplicità, l’amore ai più poveri e una teologia vissuta come misericordia concreta.

  • Nel Vangelo di oggi, Gesù affronta il rifiuto del proprio villaggio: la fede manca là dove la conosco troppo da vicino. Il passo ci invita a uscire dalla familiarità sterile e aprire il cuore agli slanci di meraviglia e riconoscimento del Signore.


🕯️ Spunti per la meditazione

  1. Testimonianza radicale – Alfonso ha dedicato la sua vita all’annuncio del Vangelo tra i più bisognosi. Come posso mettere la mia fede al servizio della comunità?

  2. Riconoscere Cristo nelle nostre certezze – Anche se conosciamo Gesù come persona, possiamo chiudere il cuore al suo messaggio. Posso riconoscerlo con occhi nuovi, ogni giorno?

  3. Pratica spirituale – Scegli un gesto di ascolto, gratuità o carità oggi: sia per chi è vicino, sia per chi è lontano. Consideralo seme che Dio fa crescere.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa