Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 3 Agosto 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


3 Agosto 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


3 Agosto 2025 d.c. + 


🕊️ Origini e contesto storico

Sant’Aspreno visse tra la fine del I secolo e i primi anni del II, sotto gli imperatori Traiano e Adriano. Il suo episcopato durò circa 23 anni, secondo il Calendario marmoreo di Napoli, un’antica iscrizione che elenca i primi vescovi della città AnaStpaul+13Wikipedia+13EWTN+13.


✝️ La leggenda della conversione

Secondo la tradizione, l’Apostolo Pietro, di passaggio da Antiochia verso Roma, si fermò a Napoli. Qui guarì Santa Candida la Vecchia da una malattia: lei, convertita, presentò Aspreno a Pietro, che lo guarì e battezzò. In seguito, lo consacrò primo vescovo di Napoli, affidandogli la cura pastorale della nascente comunità cristiana SantoDelGiorno.it+8EWTN+8Cathopedia+8.


🏗️ Fondazioni ecclesiastiche

Durante il suo episcopato, Aspreno promosse la costruzione dell’oratorio di Santa Maria del Principio, su cui sarebbe sorta la basilica di Santa Restituta, nucleo originario del Duomo di Napoli. È anche attribuita a lui la fondazione della basilica di San Pietro ad Aram, sede dell’altare su cui, secondo la leggenda, Pietro celebrò l’Eucaristia Positanonews+14EWTN+14Cathopedia+14.


❤️ Carisma e ministero

I documenti agiografici e le cronache ecclesiastiche descrivono Aspreno come un pastore mite, dedito ai poveri e accogliente verso ogni persona, indipendentemente dallo status sociale. Grazie a questa apertura, la comunità cristiana a Napoli crebbe significativamente sotto la sua guida Chiesacattolica.it+14Cathopedia+14EWTN+14.


🕯️ Reliquie e devozione popolare

Dopo la morte, Aspreno fu sepolto nell’oratorio di Santa Maria del Principio. In epoca medievale, i suoi resti furono probabilmente traslati nelle Catacombe di San Gennaro, per poi essere spostati dal vescovo Giovanni IV (IX secolo) nella basilica Stefania, dove riposano sotto l’altare dedicato a lui Avvenire+8EWTN+82a News - Testata Giornalistica Online+8.

Nel Tesoro di San Gennaro, accanto a San Gennaro e agli altri patroni di Napoli, è custodito il suo busto d’argento, mentre nella cappella nel Duomo si conserva anche il bastone che, secondo la tradizione, San Pietro usò per guarirlo. Due chiese cittadine gli sono dedicate: Sant’Aspreno al Porto (dove si conserva il suo pastorale) e Sant’Aspreno ai Crociferi Avvenire+10EWTN+10Wikipedia+10.


🙏 Patronato e devozione

Dal 1673 è venerato come secondo patrono di Napoli, dopo San Gennaro. È particolarmente invocato contro emicranie e mal di testa, una devozione che resiste ancora oggi tra i fedeli napoletani e oltre

🕊️ Santo del giorno

La chiesa celebra la memoria di Sant’Asprenato, primo vescovo di Napoli, secondo il Martirologio romano Wikipedia+15Chiesacattolica.it+15LaChiesa.it+15.
San Eufronio, San Martino eremita, San Pietro di Anagni e altri beati sono anch’essi commemorati in questa data Chiesacattolica.it+2Wikipedia+2.


📖 Vangelo e Letture per la liturgia (Anno C)

Seconda Lettura

Colossesi 3,1‑5.9‑11
La lettera invita a cercare le cose di lassù, dove è Cristo, e a spogliarsi dell’“uomo vecchio”, abbracciando la nuova vita in cui Cristo è tutto e in tutti LaChiesa.it+2Chiesacattolica.it+2.

Salmo Responsoriale

Dal Salmo 89 (90):

“Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione… Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisteremo un cuore saggio” Chiesacattolica.it+9LaChiesa.it+9Chiesacattolica.it+9.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

“Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli” (Mt 5,3) YouTube+4LaChiesa.it+4evangeli.net+4.

Vangelo

Luca 12,13‑21
Gesù affronta il tema della cupidigia con la parabola del ricco stolto: chi accumula tesori per sé senza “arricchirsi presso Dio” vede perdere tutto quello su cui aveva fatto affidamento evangeli.net.


🧠 Commento spirituale

  • La parabola ricorda che la vera ricchezza non risiede nei beni materiali, ma nella vita spirituale, nella fede e nella relazione con Dio elledici.orgevangeli.net.

  • Il messaggio centrale è: non accumulare tesori per sé, ma cercare il Regno dei Cieli come orientamento principale della vita quotidiana.





Commenti

Post popolari in questo blog

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa