Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 22 Agosto 2025 d.c. +

 


Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


22 Agosto 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


22 Agosto 2025 d.c. + 


🌹 La Vita di Maria, Madre del Signore

  • Origini: Maria nacque a Nazaret, da Gioacchino e Anna, secondo la tradizione. Fin dall’inizio fu preservata dal peccato originale (Immacolata Concezione).

  • Annunciazione: All’età di circa 14 anni ricevette l’annuncio dell’angelo Gabriele, accogliendo con il suo “sì” (Fiat) l’incarnazione del Figlio di Dio.

  • Vita con Gesù: Fu madre attenta e fedele, dall’infanzia di Gesù fino alla sua missione pubblica, accompagnandolo fino alla croce, dove divenne anche madre spirituale di tutti i cristiani.

  • Assunzione: Terminata la sua vita terrena, Maria fu assunta in corpo e anima alla gloria del cielo.


👑 Maria Regina

Il titolo di Regina è il riconoscimento della sua partecipazione singolare alla missione salvifica di Cristo.

Fondamento biblico e teologico

  • Nel Vangelo, Maria appare come “piena di grazia” (Lc 1,28), associata al Figlio Re e Messia.

  • Nel Magnificat proclama l’opera potente di Dio che “ha rovesciato i potenti dai troni e innalzato gli umili” (Lc 1,52).

  • Nella tradizione cristiana, Cristo è Re dell’universo; Maria, sua madre, partecipa alla sua regalità come Regina e interceditrice.

Sviluppo nella Chiesa

  • Già nei primi secoli, Maria fu invocata come Regina del cielo.

  • Nel Medioevo si moltiplicarono le litanie e i titoli regali: “Regina degli Angeli”, “Regina dei Martiri”, “Regina della Pace”.

  • Papa Pio XII, nel 1954, istituì ufficialmente la festa di Maria Regina, da celebrarsi l’8° giorno dopo l’Assunzione (22 agosto).


🌟 Significato spirituale

Maria Regina non è una sovrana distante, ma una madre che:

  • intercede per i suoi figli davanti a Dio,

  • guida i credenti verso Cristo, Re della pace,

  • è modello di umiltà e servizio, più che di potere e trionfo terreno.


🕯️ Eredità e culto

  • Maria Regina è invocata in numerose preghiere e litanie.

  • È raffigurata spesso coronata di stelle (cf. Ap 12,1), seduta accanto a Cristo Re.

  • La sua regalità ci invita a riconoscerla come Madre universale e speranza dei cristiani.


✨ In breve: La Beata Vergine Maria Regina è Colei che, dopo aver seguito Gesù con fede umile e amore totale, ora partecipa pienamente alla sua gloria regale in cielo, e continua a proteggere la Chiesa come Regina e Madre di misericordia.

Santo del Giorno

Si celebra la memoria della Beata Vergine Maria Regina, titolo che sottolinea il suo ruolo di Madre e Regina del cielo, in stretta connessione con la sua Assunzione gloriosa. Questa memoria è festeggiata l’8° giorno dopo l’Assunzione (15 agosto), su iniziativa di Papa Pio XII nel 1954, e ripresa dal Concilio Vaticano II. ([turn0search0]; [turn0search6])


Vangelo del Giorno (Anno C, Tempio Ordinario)

  • Prima Lettura: Isaia 9,1-6
    Il profeta annunzia la venuta di un Figlio, “Consigliere mirabile, Dio potente, Principe della pace”, che porterà luce e liberazione al suo popolo. ([turn0search2])

  • Antifona d’ingresso
    “Alla tua destra è assisa la Regina, tessuto d’oro è il suo vestito.” (Sal 44,10.14) ([turn0search2])

  • Salmo responsoriale e preghiera sulle offerte
    Entrambi enfatizzano Maria come Madre e interceditrice, invocando la sua presenza per partecipare alla gloria promessa. ([turn0search2])

  • Antifona alla Comunione
    “Beata sei tu, Vergine Maria, perché hai creduto: in te si è compiuta la parola del Signore.” (Lc 1,45) ([turn0search2])


Significato Liturgico e Spirituale

  • Questa memoria celebra Maria come simbolo della benedizione e corona del popolo di Dio, riconoscendola come Regina e madre piena di misericordia. ([turn0search6])

  • Le letture ricordano che Maria, accolta nella gloria, è anche modello e ponte tra Dio e l’umanità.

  • È occasione per rinnovare il proprio impegno alla fede, accogliendo Gesù come luce, pace e speranza, proprio come Maria l’ha fatto.






Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +