Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 21 Settembre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
21 Settembre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
21 Settembre 2025 d.c. +
📜 Origini di San Matteo
San Matteo, detto anche Levi, nacque a Cafarnao, in Galilea, probabilmente nella prima metà del I secolo. Era figlio di Alfeo e apparteneva a una famiglia ebrea.
💰 Il pubblicano chiamato da Gesù
Matteo esercitava il mestiere di pubblicano, ossia esattore delle tasse per conto dei Romani. Questo lo rendeva impuro agli occhi dei farisei e disprezzato dal popolo.
Un giorno, mentre era seduto al banco delle imposte, Gesù lo guardò e disse: “Seguimi” (Mt 9,9). Matteo lasciò tutto immediatamente, testimoniando una conversione radicale.
✍️ Evangelista
Dopo la risurrezione, Matteo fece parte del gruppo dei Dodici che ricevettero lo Spirito Santo a Pentecoste.
Secondo la tradizione, scrisse il primo dei quattro Vangeli destinato in particolare ai cristiani provenienti dal giudaismo: mette in evidenza come Gesù compia le profezie dell’Antico Testamento e presenti il Regno dei Cieli.
🌍 Predicazione e missione
Le fonti antiche non sono concordi sui suoi viaggi missionari. Diverse tradizioni lo collocano:
-
in Etiopia,
-
oppure in Persia o in regioni dell’Asia Minore.
In ogni caso, è ricordato come instancabile annunciatore della Buona Novella.
✝️ Martirio
Molte tradizioni parlano di un martirio per la fede, sebbene manchino dati storici precisi su luogo e modalità. La Chiesa lo venera comunque come apostolo e martire.
🕊 Culto e patronato
-
Festa liturgica: 21 settembre.
-
Patrono di banchieri, contabili, ragionieri, doganieri e della Guardia di Finanza.
-
Le sue reliquie principali sono venerate nella Cattedrale di Salerno, dove giunsero nell’XI secolo.
🌟 Messaggio spirituale
La vita di San Matteo mostra che nessun passato è troppo lontano da Dio: il pubblicano peccatore diventa apostolo ed evangelista. La sua pronta risposta a Gesù invita tutti a fidarsi della misericordia divina e a seguirlo con cuore libero, trasformando la propria storia in missione.
📅 Data liturgica
XXV Domenica del Tempo Ordinario – Festa di San Matteo, apostolo ed evangelista
🕊 Santo del Giorno
San Matteo era un pubblicano di Cafarnao, esattore delle tasse per conto dei Romani. Seduto al banco delle imposte, udì l’invito di Gesù: «Seguimi». Lasciò tutto e divenne uno dei Dodici. Dopo la Pentecoste, secondo antiche tradizioni, predicò il Vangelo in varie regioni orientali; alcune fonti lo indicano martire. È autore del primo Vangelo, scritto in aramaico/ebraico e poi tradotto in greco, che mette in luce il compimento delle promesse dell’Antico Testamento in Cristo. È patrono di banchieri, contabili e finanzieri, ma soprattutto modello di conversione radicale e di fiducia nella misericordia.
📖 Vangelo del Giorno (Festa di San Matteo)
Matteo 9,9-13
Gesù, passando, vide un uomo seduto al banco delle imposte, chiamato Matteo, e gli disse: «Seguimi». Egli si alzò e lo seguì. Poi, mentre Gesù sedeva a mensa nella casa, molti pubblicani e peccatori vennero e si misero a tavola con lui e con i discepoli. Vedendo ciò, i farisei dissero ai discepoli: «Perché il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, Gesù rispose: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa significa: Misericordia io voglio e non sacrifici. Infatti non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
🌟 Messaggio spirituale
La chiamata di Matteo è un invito per tutti: nessun passato ci esclude dall’amore di Dio. Gesù guarda oltre le apparenze, offre una nuova vita e una missione. La risposta pronta di Matteo – «si alzò e lo seguì» – diventa modello di conversione immediata e totale, ricordandoci che la misericordia di Cristo precede ogni merito umano.
Commenti
Posta un commento