Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 8 Settembre 2025 d.c. +

 

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


8 Settembre 2025 d.c. + 





Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 


8 Settembre 2025 d.c. + 


🌹 Natività della Beata Vergine Maria

📅 8 settembre – Festa liturgica


👶 Origini della festa

  • La Chiesa celebra la nascita della Madre di Gesù l’8 settembre, nove mesi dopo la solennità dell’Immacolata Concezione (8 dicembre).

  • Questa memoria liturgica è antichissima: si sviluppò in Oriente già dal VI secolo, legata alla dedicazione della basilica costruita a Gerusalemme sul luogo ritenuto la casa di Sant’Anna e San Gioacchino, i genitori di Maria.

  • In Occidente si diffuse dall’VIII secolo, grazie a Papa Sergio I.


📖 Il racconto della nascita di Maria

  • I Vangeli canonici non narrano la nascita di Maria.

  • Le notizie ci giungono da tradizioni molto antiche, in particolare dal Protovangelo di Giacomo (II secolo), che racconta:

    • Gioacchino e Anna, sterili e ormai anziani, ricevettero l’annuncio di un angelo che li rassicurava: avrebbero avuto una figlia.

    • Nacque così Maria, concepita in modo miracoloso e preservata da Dio dal peccato originale (mistero dell’Immacolata Concezione).


🌟 Significato spirituale

  • Con la nascita di Maria, Dio prepara la venuta del Salvatore: Maria è l’“aurora della redenzione”.

  • La sua nascita è segno di speranza e gioia: attraverso di lei Dio si avvicina all’umanità.

  • Maria è la piena di grazia, colei che con il suo “sì” diventerà Madre di Gesù.


✝️ Liturgia

  • La liturgia della Natività di Maria invita i fedeli a lodare Dio per il dono della Madre del Signore.

  • I testi biblici proclamati (specialmente il Vangelo di Matteo 1,1-16.18-23) ci ricordano che in Maria si compie la promessa di Dio a Israele.


🙏 Messaggio per noi

  • Maria ci insegna che ogni vita è dono di Dio e ha un ruolo nel suo progetto di amore.

  • La sua nascita ci ricorda che anche nei momenti di sterilità e di attesa, Dio sa far nascere la speranza.

  • In lei troviamo la madre che ci accompagna verso Cristo, il vero Salvatore.


Santo del Giorno

Oggi si celebra la Natività della Beata Vergine Maria, una solennità di massima importanza nella liturgia cattolica, che festeggia la nascita di Maria, colei attraverso la quale è entrata la salvezza nel mondo. ([turn0search0], [turn0search21])


Vangelo del Giorno

Matteo 1,1-16.18-23

Questo brano presenta la genealogia di Gesù, figlio di Davide e figlio di Abramo, sottolineando le radici umane di Cristo. Il testo prosegue ricordando l’annuncio dell’angelo a Giuseppe: il bambino concepito in Maria viene dallo Spirito Santo e si chiamerà Emmanuele, ossia Dio con noi. Un annuncio che rivela il mistero dell’Incarnazione come compimento delle promesse divine. ([turn0search0], [turn0search4])


Significato Liturgico e Spirituale

  • La solennità della Natività di Maria celebra colei che, ricolma di grazia, ha permesso l’avvento di Gesù nel mondo umano.

  • La genealogia di Gesù ci ricorda la fedeltà di Dio alla sua storia e al suo popolo fino alla piena realizzazione del progetto di salvezza.

  • La parola Emmanuele è al cuore del Vangelo: Dio è presente, vicino a noi, con volto umano.






Commenti

Post popolari in questo blog

La Capacità della Russia di fare a pezzi l'Europa

Il Delitto dell’Aborto: non si può Impedire di Vivere ad un Essere Umano

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Gennaio 2025 d.c. +