Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 9 Ottobre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
9 Ottobre 2025 d.c. +
Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno
9 Ottobre 2025 d.c. +
🕊️ San Giovanni Leonardi, sacerdote (1541-1609)
Origini e vocazione
-
Nacque nel 1541 a Diecimo, presso Lucca (Toscana).
-
In gioventù si dedicò al commercio di spezie e farmaci, ma sentì presto la chiamata al sacerdozio.
-
Fu ordinato sacerdote nel 1572, a 31 anni, distinguendosi per la sua profonda vita spirituale e il suo zelo apostolico.
Fondazione dell’Ordine
-
Si dedicò alla formazione cristiana dei giovani e all’assistenza dei poveri e dei malati.
-
Nel 1574 fondò una comunità di sacerdoti, divenuta poi la Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio.
-
La sua attività pastorale fu segnata dalla riforma tridentina: promosse la catechesi, la confessione frequente, la comunione e la devozione alla Vergine Maria.
Apostolato e opere
-
A Roma collaborò con San Filippo Neri e con San Giuseppe Calasanzio.
-
Fu uno dei promotori della fondazione del Collegio di Propaganda Fide, per la formazione dei missionari, anticipando l’attività missionaria moderna.
-
La sua vita fu segnata da umiltà , pazienza e totale fiducia nella Divina Provvidenza.
Morte e culto
-
Morì il 9 ottobre 1609 a Roma, contagiato da una grave influenza mentre curava i malati.
-
Canonizzato da Papa Pio XI nel 1938.
-
È patrono dei farmacisti e modello di sacerdote riformatore e missionario.
Motto spirituale:
«Cristo prima di tutto, Cristo in tutto, Cristo sempre!»
✝️ San Dionigi (Dionysius) e compagni, martiri (III secolo)
Le origini del vescovo Dionigi
-
San Dionigi fu il primo vescovo di Parigi.
-
Secondo la tradizione, fu inviato da Roma nella Gallia nel III secolo insieme a Rustico e Eleuterio per evangelizzare la regione di Lutetia (l’attuale Parigi).
Missione e martirio
-
Predicò il Vangelo con coraggio e numerose conversioni seguirono alla sua opera.
-
Durante la persecuzione dell’imperatore Decio (circa 250 d.C.), fu arrestato e decapitato sul Monte di Marte, oggi chiamato Montmartre.
-
La leggenda narra che, dopo la decapitazione, Dionigi raccolse la propria testa e camminò per diversi chilometri fino al luogo della sua sepoltura, dove oggi sorge la Basilica di Saint-Denis, una delle più importanti chiese di Francia.
Culto e significato
-
San Dionigi è venerato come primo martire di Parigi e patrono della Francia.
-
Insieme ai compagni Rustico (prete) ed Eleuterio (diacono), rappresenta la forza della fede che non teme la morte.
-
Le sue reliquie furono custodite dai re di Francia, che lo elessero patrono del regno e protettore della monarchia francese.
🌿 Messaggio spirituale comune
-
San Giovanni Leonardi insegna la riforma interiore e la missione evangelica come risposta d’amore a Dio.
-
San Dionigi e compagni testimoniano il coraggio della fede fino al martirio.
Entrambi ci invitano a vivere una fede profonda, gioiosa e missionaria, pronti a testimoniare Cristo nel mondo.
Il Santo del Giorno
Il 9 ottobre la Chiesa festeggia:
-
San Giovanni Leonardi, sacerdote. SantoDelGiorno.it+3santodioggi.it+3lacittadisalerno.it+3
-
Anche San Dionigi (Dioniso) e compagni, vescovo e martiri, particolarmente venerato a Parigi. Vatican News+2santodioggi.it+2
Il Vangelo del Giorno
Liturgia: Giovedì della XXVII Settimana del Tempo Ordinario LaChiesa.it+2liturgia.silvestrini.org+2
Prima Lettura: dal profeta Malachia 3,13-20a Vatican News+2Catholic Gallery+2
Salmo Responsoriale: Salmo 1, versi 1-2.3.4 e 6 (“Beato l’uomo che confida nel Signore”) liturgia.silvestrini.org+2Catholic Leaf+2
Vangelo: Luca 11,5-13 Vatican News+2liturgia.silvestrini.org+2
Testo sintetico del Vangelo:
Gesù insegna ai discepoli la fiducia nella preghiera: se uno di noi chiede pane a un amico a mezzanotte, anche se inizialmente non viene accolto, per la sua insistenza verrà aiutato. Gesù poi invita a chiedere, cercare e bussare: chi chiede riceve; chi cerca trova; a chi bussa sarà aperto. E aggiunge che se anche tra voi, che siete peccatori, sapete dare cose buone ai vostri figli, il Padre celeste darà lo Spirito Santo a chi lo chiede.
Commenti
Posta un commento