Post

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Settembre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Settembre 2025 d.c. + 🕊 San Firmino, vescovo e martire Origine: Nato a Pamplona (Spagna) nel IV secolo, da famiglia nobile. Ministero: Convertito e battezzato da san Saturnino, fu ordinato vescovo e inviato ad evangelizzare la Gallia. Martirio: A causa della sua predicazione fu imprigionato e decapitato ad Amiens (Francia). Culto: Patrono di Pamplona e venerato in varie regioni della Spagna e della Francia. 🕊 Santi martiri Paolo, Tatta, Sabiniano, Massimo, Rufo ed Eugenio Contesto: Antichi cristiani d’Africa (forse Cartagine, III-IV secolo). Testimonianza: Subirono il martirio durante le persecuzioni romane rifiutando di rinnegare la fede. Memoria: Il loro sacrificio ricorda la fedeltà del popolo di Dio anche di fronte alla violenza. 🕊 San Solenne, vescovo Epoca: V secolo. Opera: Vescovo di Chartres (Francia), d...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Settembre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Settembre 2025 d.c. + 📜 Cenni storici San' Anatalo Epoca: tradizionalmente collocato nel II secolo d.C. È venerato come primo vescovo di Milano dopo San Barnaba, di cui sarebbe stato discepolo secondo alcune antiche tradizioni. Il suo nome compare nei più antichi cataloghi episcopali milanesi e nel Martirologio Romano , che lo ricorda il 24 settembre . 🕊 Ministero episcopale La Chiesa ambrosiana lo venera come fondatore della comunità cristiana milanese organizzata, incaricato di dare struttura stabile alla giovane diocesi. A lui viene attribuita l’evangelizzazione di parte della Lombardia e la costruzione di una primitiva sede per i fedeli. ⚜️ Culto e memoria Le notizie precise sulla sua vita, sulla durata dell’episcopato e sul luogo della sepoltura sono andate perdute. Nonostante la scarsità di dati storici, la tradizione...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Settembre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Settembre 2025 d.c. +  📜 Origini e formazione San Pio da Pietrelcina Nome di nascita: Francesco Forgione Nascita: 25 maggio 1887 a Pietrelcina (Benevento, Italia) Cresciuto in una famiglia contadina, mostrò fin da bambino profonda pietà e un’intensa vita di preghiera. Entrò a 16 anni nel convento dei Cappuccini a Morcone, prendendo il nome di fra Pio . Ordinato sacerdote il 10 agosto 1910. ✝️ Esperienze mistiche e stimmate Fin da giovane manifestò fenomeni straordinari: estasi, bilocazioni, doni di discernimento. Il 20 settembre 1918 , mentre pregava nella chiesa di San Giovanni Rotondo, ricevette le stimmate (piaghe di Cristo) visibili e dolorose, che portò per cinquant’anni. Questi eventi suscitarono ammirazione ma anche indagini e restrizioni da parte delle autorità ecclesiastiche, che egli accettò con obbedienza...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 22 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Settembre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Settembre 2025 d.c. +  💡 “La lampada sul candelabro” Gesù ricorda che la fede non è un segreto da custodire per sé. La lampada accesa è la Parola ricevuta: se rimane nascosta perde la sua funzione. Chi ascolta il Vangelo è chiamato a farlo brillare nella vita quotidiana: nei gesti, nelle scelte, nel modo di parlare. La luce non è nostra, ma di Cristo: noi siamo solo portatori. 🔍 “Nulla di segreto che non sia manifestato” Tutto ciò che facciamo, nel bene e nel male, è visto da Dio. È un invito a vivere con trasparenza , sapendo che la verità alla fine emerge. 🎁 “A chi ha sarà dato…” Chi accoglie la Parola con cuore aperto sperimenta una crescita continua: la grazia si moltiplica in chi la coltiva. Chi invece la trascura, rischia di perdere perfino quel poco che crede di possedere. Per oggi : Chiediamo la forza di non vergogna...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 21 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Settembre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Settembre 2025 d.c. +  📜 Origini di San Matteo San Matteo, detto anche Levi , nacque a Cafarnao , in Galilea, probabilmente nella prima metà del I secolo. Era figlio di Alfeo e apparteneva a una famiglia ebrea. 💰 Il pubblicano chiamato da Gesù Matteo esercitava il mestiere di pubblicano , ossia esattore delle tasse per conto dei Romani. Questo lo rendeva impuro agli occhi dei farisei e disprezzato dal popolo. Un giorno, mentre era seduto al banco delle imposte, Gesù lo guardò e disse: “Seguimi” (Mt 9,9). Matteo lasciò tutto immediatamente, testimoniando una conversione radicale. ✍️ Evangelista Dopo la risurrezione, Matteo fece parte del gruppo dei Dodici che ricevettero lo Spirito Santo a Pentecoste. Secondo la tradizione, scrisse il primo dei quattro Vangeli destinato in particolare ai cristiani provenienti dal giudaismo: mette in ev...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  20 Settembre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  20 Settembre 2025 d.c. +  📜 Contesto storico Il cristianesimo giunse in Corea verso la fine del XVIII secolo in modo unico: non tramite missionari europei, ma attraverso laici coreani che, dopo aver conosciuto la fede cattolica in Cina, iniziarono a diffonderla tra il loro popolo. La comunità crebbe rapidamente, ma le autorità confuciane considerarono la nuova religione una minaccia per le tradizioni e l’ordine sociale. Tra il 1791 e il 1866 si susseguirono ondate di persecuzioni violentissime: migliaia di uomini, donne, anziani e bambini furono imprigionati, torturati e messi a morte. 🙏 San Andrea Kim Taegon Andrea nacque il 21 agosto 1821 nella provincia di Chungcheong, da una famiglia cristiana che aveva già dato martiri. Sentendo la chiamata al sacerdozio, fu inviato a Macao per la formazione e, dopo anni di sacrifici e viaggi, ricevette...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 19 Settembre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  19 Settembre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  19 Settembre 2025 d.c. +  📜 Origini San Gennaro Nascita: tra la fine del III e l’inizio del IV secolo, probabilmente a Benevento . Le fonti più antiche lo descrivono come vescovo di Benevento o dell’area campana, uomo di profonda fede e zelo pastorale. ✝️ Persecuzione e Martirio Durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano (inizio IV sec.), Gennaro visitò i cristiani imprigionati a Pozzuoli, tra cui il diacono Sossio. Fu arrestato con alcuni compagni: Festo, Desiderio, Procolo, Eutiche e Acuzio. Dopo torture e un primo tentativo di condanna alle belve – che secondo la tradizione non lo toccarono – fu infine decapitato presso la Solfatara di Pozzuoli , attorno al 305 d.C. 🩸 Il Miracolo del Sangue La devozione popolare si accrebbe nel tempo, specialmente per il prodigio legato al sangue del martire . Le reliqui...