Post

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 9 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  9 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  9 Ottobre 2025 d.c. +  🕊️ San Giovanni Leonardi, sacerdote (1541-1609) Origini e vocazione Nacque nel 1541 a Diecimo , presso Lucca (Toscana). In gioventù si dedicò al commercio di spezie e farmaci, ma sentì presto la chiamata al sacerdozio. Fu ordinato sacerdote nel 1572 , a 31 anni, distinguendosi per la sua profonda vita spirituale e il suo zelo apostolico. Fondazione dell’Ordine Si dedicò alla formazione cristiana dei giovani e all’assistenza dei poveri e dei malati. Nel 1574 fondò una comunità di sacerdoti, divenuta poi la Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio . La sua attività pastorale fu segnata dalla riforma tridentina: promosse la catechesi , la confessione frequente , la comunione e la devozione alla Vergine Maria . Apostolato e opere A Roma collaborò con San Filippo Neri e con San Giuseppe Cal...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 8 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  8 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  8 Ottobre 2025 d.c. +  Origini Santa Pelagia di Anchiochia Santa Pelagia di Antiochia visse nel III secolo nella città di Antiochia di Siria , una delle capitali dell’Oriente romano. Le sue notizie storiche sono avvolte da elementi leggendari, ma la tradizione cristiana ne ha sempre custodito la memoria come esempio di conversione sincera e amore totale per Dio . La conversione Secondo la tradizione, Pelagia era una giovane donna famosa per la sua bellezza e ricchezza , dedita a una vita mondana e peccaminosa. Un giorno ascoltò la predicazione di San Nonno , vescovo di Edessa, che parlava della misericordia e del perdono di Dio. Colpita profondamente, decise di cambiare vita : si fece battezzare e abbandonò le sue ricchezze, distribuendole ai poveri. Divenne così una penitente , dedicandosi alla preghiera e alla penitenza in solitudine. La l...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 7 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  7 Ottobre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  7 Ottobre 2025 d.c. + Origine della festa Beata Vergine Maria del Rosario La festa della Beata Vergine Maria del Rosario nasce come ringraziamento alla Madonna per la vittoria cristiana nella battaglia di Lepanto (1571), quando la flotta cristiana, invocando l’aiuto di Maria attraverso la recita del Rosario, sconfisse quella ottomana. Papa Pio V , domenicano e grande devoto della Madonna, attribuì la vittoria alla sua intercessione e istituì la festa con il titolo di “Nostra Signora della Vittoria” , poi cambiato in “Madonna del Rosario” . Significato spirituale del Rosario Il Rosario non è solo una preghiera ripetitiva, ma un cammino di contemplazione dei misteri della vita di Gesù e di Maria. Attraverso la meditazione dei Misteri Gaudiosi, Dolorosi, Gloriosi e Luminosi , il credente ripercorre il Vangelo, unendosi a Maria per entrare nel cuore del mis...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 6 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  6 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  6 Ottobre 2025 d.c. +  Origini e formazione San Bruno di Colonia Nascita: intorno al 1030 a Colonia , in Germania, da una nobile famiglia. Studiò a Reims, in Francia, dove divenne insegnante e maestro stimato per la sua sapienza teologica e la sua vita irreprensibile. Ordinato sacerdote, fu rettore della scuola cattedrale di Reims, formando generazioni di chierici. Crisi e scelta eremitica Assistette con dolore alle gravi corruzioni ecclesiastiche dell’epoca, tra cui la simonia (vendita di cariche religiose). Pur avendo successo e prestigio, avvertì la chiamata a una vita più radicalmente evangelica, lontana dalle ambizioni mondane. Intorno al 1084, con sei compagni, lasciò Reims e si ritirò in una valle solitaria delle Alpi, nella Grande Chartreuse , vicino a Grenoble. Fondazione dell’Ordine certosino Con l’appoggio del v...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 5 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  5 Ottobre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  5 Ottobre 2025 d.c. + Origini e vocazione Santa Faustina Nascita: 25 agosto 1905 a Głogowiec , presso Łódź, in Polonia, da una famiglia contadina povera e profondamente cristiana. Battesimo col nome di Elena . Fin da bambina manifestò una grande inclinazione alla preghiera e alla vita di pietà. A 19 anni, dopo un’apparizione di Cristo che la chiamava alla vita consacrata, entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia a Varsavia, prendendo il nome di Maria Faustina . Vita religiosa Lavorò come cuoca, giardiniera e portinaia, svolgendo i compiti più umili con spirito di sacrificio. Ebbe un’intensa vita interiore, caratterizzata da visioni mistiche e dialoghi con Gesù , che le affidò una missione speciale: diffondere il messaggio della Divina Misericordia al mondo. La missione della Divina Misericordia ...

Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno 4 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno  4 Ottobre 2025 d.c. + Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno  4 Ottobre 2025 d.c. + Origini e giovinezza San Francesco D'Assisi Nascita: Francesco nacque ad Assisi nel 1181 o 1182, figlio di Pietro di Bernardone, un ricco mercante di stoffe, e di Madonna Pica. Crebbe in un ambiente agiato e da giovane fu allegro, generoso ma anche attratto dai divertimenti e dalla vita mondana. Desiderava diventare cavaliere e partecipò a spedizioni militari, ma una malattia e la prigionia lo segnarono profondamente. Conversione Dopo il ritorno ad Assisi, Francesco iniziò a cambiare: si distaccò sempre più dalla vita di lusso. Durante la preghiera davanti al Crocifisso di San Damiano , sentì la voce di Cristo: «Francesco, va’ e ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina.» Interpretando l’invito in senso materiale, cominciò a restaurare chiese diroccate (San Damiano, Porziuncola, San Pietro). Scelta radi...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 3 Ottobre 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  3 Ottobre 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  3 Ottobre 2025 d.c. +  Origini e contesto Santa Candida Il nome “Candida” (dal latino candidus , cioè “bianco, puro”) fu diffuso tra le prime comunità cristiane. Con questo nome si ricordano diverse figure, ma la Santa Candida celebrata il 3 ottobre è una martire della Chiesa primitiva . Le fonti storiche dirette sono scarse, come per molti martiri antichi, ma la devozione verso di lei è rimasta viva nel tempo. La martire Candida Secondo la tradizione, Santa Candida testimoniò la sua fede in Cristo fino al dono della vita durante una delle persecuzioni contro i cristiani, probabilmente tra il III e il IV secolo. Subì il martirio rimanendo fedele al Vangelo, senza abiurare la propria fede nonostante le minacce e le sofferenze. È venerata come vergine e martire , simbolo di purezza, fermezza nella fede e coraggio spirituale. Devozione...